In questo Articolo ti parleremo di alcune Tecniche di Concentrazione.
Ma vediamo intanto se soffri uno di questi Problemi:
- Problemi di concentrazione nello studio
- Difficoltà a capire e raggiungere i tuoi obiettivi
- Nebbia mentale
- Poca Energia
- Facilità di distrazione
Se senti di rientrare in una di queste categorie, allora valuta tutti i metodi per concentrarsi, che vengono descritti in questo articolo.

Intanto entra nel nostro gruppo Telegram e non perderti gli aggiornamenti sui NOOTROPI
Tecniche di concentrazione
Ci sono diverse tecniche di concentrazione che si possono utilizzare :
- Ascolta Binaural Beats oAscolta suoni bianchi: i Binaural Beats sono suoni che ti permettono di isolarti dall’ambiente esterno, creando una maggior focalizzazione s quello che stai facendo
- Utilizza Nootropi: I nootropi sono nutraceutici progettati per aiutarti a migliorare specifiche capacità cognitive, tra cui attenzione e concentrazione
- Crea un ambiente favorevole: cerca di lavorare in un luogo tranquillo e senza distrazioni. Assicurati che la luce sia sufficiente, che la temperatura sia confortevole e che la postura sia corretta.
- Fai una pausa: ogni tanto, fai una breve pausa di 5-10 minuti ogni ora per ricaricare le energie e riposare la mente.
- Mantieni uno stile di vita sano: una buona alimentazione, un’adeguata idratazione, l’esercizio fisico regolare e un adeguato riposo notturno possono aiutare a migliorare la concentrazione.
- Usa tecniche di gestione dello stress: lo stress può influire negativamente sulla concentrazione, pertanto è importante utilizzare tecniche di rilassamento come la meditazione, lo yoga, la respirazione profonda o l’ascolto di musica rilassante per ridurre lo stress.
- Organizza il lavoro: organizza il lavoro in modo logico e pianifica le attività in base alle priorità. In questo modo si può evitare la confusione e migliorare l’efficienza.
- Focalizza l’attenzione: quando si lavora su un compito specifico, concentrati solo su quello e cerca di evitare distrazioni come il telefono o la posta elettronica.
- Usa la tecnologia a tuo vantaggio: esistono diverse app e strumenti digitali che possono aiutare a migliorare la concentrazione, come ad esempio app per la meditazione, strumenti per bloccare le distrazioni sul computer e altre app per aumentare la produttività.
Cosa fare per migliorare la concentrazione?
Pe migliorare la concentrazione in maniera rapida ed efficace consigliamo l’utilizzo di integratori nutraceutici specifici chiamati Nootropi.
Vuoi saperne di più sui Nootropi? Clicca QUI sotto
Cause poca concentrazione
Esistono diversi Metodi di Concentrazione e in particolare metodi per concentrarsi a studiare, qui però abbiamo deciso di riassumere i più efficaci e di facile applicazione.
Prima di analizzare le singole soluzione, bisogna capire le cause della scarsa concentrazione. Le cause in genere possono essere:
- Riposo non completo
- Nutrizione sbagliata
- Avere altri pensieri per la testa
- Mancanza di voglia
- Distrazioni esterne
Quindi riassumendo le cause possono essere di natura esterna (ambientale), o cause personale ( di natura fisica, come la stanchezza, o mentale, come poca voglia o avere altre cose per la testa).
Ogni tecnica di concentrazione sotto riportata risolve uno dei due problemi, ovvero quello ambientale (White Noise, Binaural Beats, ambiente circostante) o personale (Nootropi, Meditazione).
Cosa fare quando non ci si riesce a concentrare?
Quando si ha difficoltà a concentrarsi, ci sono diverse cose che si possono fare: Utilizza Nootropi, Ascolta Binaural Beats, ascolta suoni bianchi, fai una pausa, rimuovi le distrazioni,u sa la tecnologia a tuo vantaggio, usa tecniche di gestione dello stress, crea un ambiente favorevole, focalizza l’attenzione.
White Noise o Rumore Bianco
Questo è uno dei metodi più adottato per concentrarsi a studiare, proprio grazie alla sua efficacia. Il Rumore Bianco o White Noise è un rumore caratterizzato dall’assenza di periodicità nel tempo e da ampiezza costante su tutto lo spettro di frequenze.
Questo suono, se ascoltato nelle cuffie, permette un isolamento totale dai rumori esterni, e quindi una concentrazione maggiore. È chiamato bianco per analogia con il fatto che una radiazione elettromagnetica di simile spettro, all’interno della banda della luce visibile, apparirebbe all’occhio umano come luce bianca.
Binaural Beats o Toni Binaurali
I Toni Binaurali (o battiti binaurali dall’inglese Binaural Beats) sono dei battiti che vengono percepiti dal cervello quando due suoni con frequenza inferiore ai 1500 Hz e con differenza inferiore ai 30 Hz vengono ascoltati separatamente attraverso le cuffie.
Producono lo stesso effetto del White Noise: concentrazione e isolamento da rumori esterni.
Modifica e controllo ambiente circostante
Le Tecniche di Concentrazione passano anche dal luogo. Per prima cosa elimina ogni suono che può interferire e quindi distrarti, esegui una sorta di pulizia acustica: silenzia il cellulare, le notifiche, le mail e qualsiasi altro suono.
Cerca un luogo che sia confortevole, ma non troppo, evita quindi il letto.
La luce naturale, se possibile, è da ricercare piuttosto che quella artificiale, una scrivania ben illuminata dal sole, per esempio, può fare al caso.
Le temperature incidono sul grado di concentrazione, se troppo alte aumenta la difficoltà a concentrarsi ( Durante l’estate la voglia di abbandonare gli studi quasi immediatamente dopo l’inizio). Meglio quindi temperature basse, ma non troppo ovviamente.
Effettua una pausa di 5 minuti ogni 30 minuti.
Sfruttali per alzarti e sgranchirti, cammina o fai degli squat sul posto, in modo da attivarti e aumentare l’ossigenazione e il flusso sanguigno al cervello.
Meditazione
La meditazione, praticata di prima mattina, è un ottima tra le Tecniche di Concentrazione, aiuta a eliminare lo stress e liberarsi di quei pensieri che non ci permettono un focus ottimale.
Praticata per 5, 10, 15 o 20 min al giorno risulta un ottimo metodo per entrare in quella modalità di flusso di pensiero, utile alla massima concentrazione.
La meditazione o Mindfullness, è molto individuale. Bisogna imparare a praticarla, e il tempo necessario può variare da persona a persona, quello su cui invece non si discute è l’efficacia.
Nootropi per aumentare concentrazione
I nootropi sono sostanze o integratori che possono migliorare le funzioni cognitive, come la memoria, la concentrazione, la creatività e la motivazione. Il termine “nootropo” è stato coniato negli anni ’70 dallo psicofarmacologo romeno Corneliu E. Giurgea e deriva dal greco “noos” (mente) e “tropein” (piegare).
I nootropi agiscono principalmente sul sistema nervoso centrale, aumentando il flusso sanguigno e la circolazione cerebrale, promuovendo la neurogenesi (ovvero la formazione di nuove cellule cerebrali), e migliorando la comunicazione tra i neuroni.
SMARTER
SMARTER è un Nuovo Nootropo. SMARTER è un nootropo ideale per te se:
- Vuoi migliorare la tua abilità di concentrazione.
- Vuoi perfezionare il tuo livello di attenzione.
- Vuoi scoprire uno stato di lucidità unico.
Questo Nootropo ti permette di migliorare focus e attenzione. Sblocca le tue potenzialità e migliora le tue performance cognitive.
Sblocca le tue potenzialità, Clicca QUI sotto e scopri di più
SMARTER: Nootropo per concentrazione
Sinergia: Caffeina + L-Teanina
SMARTER migliora concentrazione e aumenta le energie mentali. Questo nootropo è ideale per chi deve rimanere concentrato e attento a lungo. Lo consigliamo in particolare per chi studia o lavora. Se soffri di cali di energie mentali e concentrazione, SMARTER è l’alleato giusto per te.
Quantità: 60 capsule.
Dosi: 1-2 Capsule al giorno all’esigenza.
Hunter Focus
Se cercate concentrazione rapida per finire un lavoro o continuare a studiare, ti consigliamo uno Stack nootropo che contiene caffeina. Nel caso specifico potrebbe risultare molto utile scegliere Hunter Focus.
Hunter Focus è adatto ad un immediato recupero della concentrazione, che ti permette di finire i tuoi obbiettivi giornalieri.
Nootropico ideale per concentrarsi nei momenti di studio o lavoro. Performance cognitive aumentate.
Quantità: 180 capsule
Dosi: fino a 6 capsule al giorno (3 al mattino e 3 al pomeriggio)
Mind Lab Pro
Se la caffeina ti crea problemi come insonnia e agitazione, allora ti consigliamo un integratore nootropico adatto alle tue esigenze come Mind Lab Pro. Mind Lab Pro non contiene caffeina, bensì alcune sostanze nootrope capaci di ripristinare le energie cerebrali e attenuare gli effetti della stanchezza.