Le Tecniche di Biohacking sono moltissime e comprendono una miriade di campi.
Allora vediamo 9 Tecniche di Biohacking low cost da provare subito:
Biohacking cos’è ?
Tecniche di Biohacking
#1 Metti su muscoli con il bicarbonato di sodio.
#2 HIIT (High Intensity Interval Training)
#3 Fatti un bagno freddo
#4 Cocktail bilancia glicemia
#5 Cannella per migliorare la memoria
#6 Cura Hangover post sbronza
#7 Blue Blockers
#8 Digiuno Intermittente
#9 Nootropi
Biohacking Funziona ?
Biohacking Prodotti
Biohacking Alimentazione
Biohacking Corso
Libri Biohacking
Biohacking Tecniche PDF

Biohacking Cos’è ?
Il biohacking è una pratica che consiste nell’uso di tecniche scientifiche e tecnologiche per migliorare le prestazioni fisiche e mentali del proprio organismo. Ci sono diverse forme di biohacking, dalle più semplici come l’alimentazione e l’esercizio fisico, a quelle più avanzate come l’uso di sostanze chimiche e l’impianto di dispositivi elettronici nel corpo.
Biohacking Italia
In Italia, il biohacking è una pratica ancora poco diffusa e conosciuta, ma sta crescendo in popolarità tra gli appassionati di tecnologia, sport e benessere. Alcuni esempi di biohacker italiani sono il dottor Nicola Triglione, Fabio Piccini o Stefano Santori. Inoltre, ci sono alcune organizzazioni e comunità online dedicate al biohacking.
Tecniche di Biohacking
Le tecniche di biohacking includono l’uso di dispositivi e strumenti per monitorare e gestire i parametri biologici, come la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, la quantità di sonno, la dieta, l’esercizio fisico, la meditazione, la terapia del freddo, l’uso di farmaci, integratori e sostanze cognitive. Ci sono diverse applicazioni del biohacking, che vanno dalla salute e il benessere personale, all’efficienza lavorativa e all’aumento delle prestazioni sportive.
Il biohacking può essere utilizzato per aumentare la concentrazione e la memoria, migliorare la qualità del sonno, ridurre lo stress, aumentare la resistenza fisica, e favorire il recupero muscolare.
Le tecniche di Biohacking sono tecniche capaci di migliorare Performance atletiche e salutari.
Biohacking non significa sempre iniettarsi cellule staminali o provare farmaci dal costo esorbitante. Esistono tanti piccoli hack low cost, che possono comunque impattare la tua vita in maniera positiva.
L’arte del Biohacking serve a ottimizzare ogni aspetto della propria vita, indipendentemente dal budget. Quindi se abbiamo a portata di mano oggetti, alimenti, integratori o semplicemente del tempo a disposizione, allora utilizziamoli per massimizzare i nostri risultati.
Dove usare le Tecniche di Biohacking
- Alimentazione mirata a limitare l’assunzione di carboidrati o potenziare l’apporto di grassi sani per una migliore funzionalità cerebrale
- Esercizio fisico per favorire effetti benefici sul corpo, come l’aumento della produzione di endorfine e il miglioramento delle performance cognitive
- Tecnologie all’avanguardia per l’elettrostimolazione muscolare e il monitoraggio delle prestazioni fisiche
- Integratori per apportare alle difese elettroliti e minerali essenziali per il benessere dell’organismo, migliorando anche la gestione dello stress
Quindi non dobbiamo sperimentare cose impossibili.
#1 Metti su muscoli con il Bicarbonato di Sodio.
Prima cosa, sconsigliamo vivamente di utilizzare questo hacks a chiunque soffra di variazioni di pH del sangue.
Inoltre nel caso in cui, in seguito a questo Biohacks, ti ritrovassi con il fiato corto, significa che hai assunto troppo bicarbonato.
Non assumere una grande dose dopo grandi pasti.
Prendere Bicarbonato di Sodio è un ottimo modo per approcciare il Biohacking : con un costo irrisorio, potete migliorate le performance fisiche: dal sollevamento pesi all’endurance.
Quindi sì, il bicarbonato che avete in casa può essere un ottimo integratore, tanto che ha dimostrato di lavorare in maniera sinergica con la creatina, aumentando energia e resa durante allenamento. Il bicarbonato previene lo stress ossidativo post allenamento, velocizzando così i tempi di recupero. Nei diversi studi visti la grammatura di bicarbonato era di circa 1 grammo ogni 7 kg. Quindi per una persona di 70 kg la dose giornaliera era di 10 grammi, che potrebbe essere divisa in questo modo:
- 8:00 appena alzati 2,5 g.
- 12:00 un’ora prima di pranzo 2,5 g.
- 16:00 pre workout 2,5 g.
- 19:00 post workout 2,5 g.
Il bicarbonato si scioglie molto velocemente in acqua. Utilizza il bicarbonato nei giorni in cui ti alleni. Per andare sul sicuro inizia con mezzo cucchiaino prima di allenarti e nient’altro. Se non noti effetti negativi dopo uno o due giorni di allenamento, passa pure a due dosi giornaliere.
Se non noti effetti negativi, passa a tre, e cosi via fino ai 10 grammi giornalieri. Ad ogni modo non prolungare per troppo tempo questo hacks e soprattutto non abusarne se non ne hai bisogno.
In poche parole se ti alleni occasionalmente assumi 2,5 g pre e post workout senza ulteriori dosi. Se sei un atleta che ha bisogno di recuperare velocemente e si allena fino a 4 volte a settimana, allora arriva fino a 1 grammo ogni 7 kg, ma non prolungare oltre un mese questo biohacks.
#2 HIIT (High Intensity Interval Training)
Se volete avere risultati efficaci in poco tempo allora provate HIIT. Generalmente questo tipo di allenamento va fatto alla massima intensità, e dura dai 15 ai 20 min. al massimo, quindi non hai scuse del tipo “Non ho abbastanza tempo”. Magari prima di allenarti prova ad assumere 2, 5 grammi di bicarbonato di soda ed una volta finito altri 2,5 grammi dopo la doccia. Un esempio di HIIT lo trovi qui sotto.
- Burpees – 1 min.
- Riposo – 30 sec.
- Corsa sprint – 1 min.
- Riposo – 30 sec.
- Mountain climbers -1 min.
- Rest – 30 sec.
- Repeat
Una volta finito inizia nuovamente da capo, oppure inserisci altri esercizi e prosegui. Ricorda 1 min. di esercizi intensi e 30 sec. di pausa. Per iniziare vanno bene anche 2 giri, se arrivi a 5 allora vai alla grande.
#3 Fatti un bagno freddo
Questo è uno tra le Tecniche di Biohacking più diffusa.
La crioterapia ormai sta diventando famosissima, sia perchè la utilizzano diverse celebrità dello sport, sia perchè è particolarmente efficace per recuperare al meglio la forma fisica.
Oltretutto il freddo aiuta il tuo corpo a far bruciare grasso extra, sotto forma di calore. La cosa migliore è rimanere per 3 min. in una camera criogenica, ma un buon bagno (o doccia) freddo è un ottima soluzione low cost, ed è efficace allo stesso modo. Il freddo rinforza il sistema immunitario, riduce le infiammazioni e aiuta a bruciare grasso, l’unico aspetto negativo è il freddo stesso.
Bisogna avere tempo e pazienza per abituarsi a questa sensazione di scomfort. Quindi mai partire stando 3 minuti sotto l’acqua fredda, bensì bisogna procedere in maniera graduale. Magari alla fine di una doccia calda rimanete 10 sec. sotto l’acqua fredda ed aumentate le tempistiche una volta che avete raggiunto un buon grado di sopportazione.
Quello di Wim Hof non è un vero e proprio Libro di Biohacking , ma vi aiuterà ad apprendere la Forza del Freddo e alcune tecniche di Respirazione.
Scopri Wim Hof, Clicca QUI sotto
#4 Biohacking per bilanciare la glicemia
Bevi questo cocktail poco prima di un pasto particolarmente abbondante di carboidrati, in modo tale da non avere sbalzi glicemici.
- 100-300 mg acido alfa lipoico
- 50-100 mg cromo
- 500-1000 mg berberina
- 2000400 mg estratto di the verde
- 50 mg resveratrolo
- 100 mg magnesio malato
#5 Biohacking per migliorare la memoria
Consumare Cannella quotidianamente migliora le funzioni cognitive, tra cui la memoria. Questa spezia aumenta la plasticità neuronale e rallenta il deterioramento cognitivo, combattendo lo stress ossidativo. Generalmente viene lasciato infondere una punta di cucchiaino di cannella in una french press, insieme a del caffè. In questo modo otterrete un caffè all’aroma di cannella, ottimo al palato e per la mente.
Oppure prova i Nootropi, ovvero sostanze capaci di migliorare le prestazioni cognitive.
#6 Cura gli Hangover post sbronza
Questo cocktail è ottimo per recuperare da una post sbronza. Mixate questi ingredienti.
- 3 dl acqua di cocco
- 1 avocado
- Succo di metà limone
- 300 mg ginseng rosso
- 2-3 cm radice di ginger
- 2 tuorlo uovo
- 1 cucchiaino di clorella
- Sale marino per insaporire
Frulla tutto e bevi.
#7 Blue Blockers
La Luce Spazzatura ( si intende la luce blu proveniente da smartphone, laptop e screen del tablet) è deleteria per il sonno.
Questa interferisce con la produzione di melatonina, calandone i livelli fisiologici. La sera usa i Blue Blockers due ore prima di dormire, se guardi un qualsiasi tipo di schermo che emette luce Blu.
Scopri di più sui Blue Blockers
Clicca QUI sotto
#8 Digiuno Intermittente
Il Digiuno Intermittente è una delle Tecniche di Biohacking più diffusa. Questa Pratica permette di accedere ai benefici del digiuno in maniera limitata, ma costante. Salta la colazione in modo da rimanere a digiuno dalla cena precedente, fino a pranzo del giorno dopo.
Scopri di più sul Digiuno Intermittente
Clicca QUI sotto
#9 Nootropi
I Nootropi sono integratori naturali o farmaci che servono a migliorare le prestazioni mentali.
Un esempio è la combinazione di L-Teanina e Caffeina. Queste due molecole insieme migliorano la concentrazione e il focus in maniera sinergica, in quanto L-Teanina contrasta gli effetti negativi della Caffeina.
Bevi questa bevanda durante il digiuno in modo da potenziarne gli effetti ed essere energico, senza nervosismi o agitazione da caffeina.
Vuoi saperne di più sui Nootropi?
Clicca Qui sotto
Biohacking Funziona ?
Ci sono molte persone che sostengono di aver ottenuto risultati positivi attraverso la pratica del biohacking. Alcuni sostengono di aver migliorato il proprio stato di salute, la resistenza fisica e mentale, l’energia e il focus. Tuttavia, è importante notare che il biohacking è ancora un campo relativamente nuovo e non è stato ancora sufficientemente studiato.
Serve quindi informarsi il più possibile prima di procedere con qualsiasi tecnica di Biohacking. Per questo Clicca QUI sotto per sapere se Funziona o meno il Biohacking
Biohacking Prodotti
Ecco alcuni dei gadget e dei prodotti più comuni utilizzati nel biohacking sono:
- Misuratori di glucosio nel sangue
- Monitor del sonno
- Orologi intelligenti che tracciano l’attività fisica
- Massaggiatori per trigger point
- Cuffie per stimolazione cerebrale a bassa frequenza
- Occhiali a luce rossa per la terapia a fotobiomodulazione
- Dispositivi per la pulizia del colon
- Sensori di ossigeno nel sangue
- Braccialetti per la mindfulness e la meditazione
- Scale intelligenti per la misurazione della composizione corporea.
Biohacking Alimentazione
Ci sono molte diete e approcci alimentari che le persone possono utilizzare per biohacking. Alcuni esempi includono la dieta chetogenica, che si concentra su alimenti ad alta percentuale di grassi e bassi carboidrati, e la dieta a base di vegetali, che limita o elimina completamente l’assunzione di alimenti di origine animale. È importante trovare un approccio alimentare che funzioni per il tuo corpo e stile di vita, e consultare un professionista sanitario qualificato prima di apportare cambiamenti significativi alla tua alimentazione.
Biohacking Corso
Il programma online Biohacking Facile in 60 giorni creato da Stefano Santori costituisce un’opportunità unica per acquisire competenze su come migliorare il proprio benessere e la salute attraverso tecniche scientifiche e naturali.
Questo corso completo e dettagliato ti consentirà di apprendere tecniche di meditazione, respirazione, modelli alimentari, attività fisica e integratori naturali per aumentare la tua energia, potenzialità mentale, perdere peso e ridurre i livelli di stress.
Grazie alla semplicità del percorso e alla natura delle lezioni, è possibile ottenere risultati tangibili in soli due mesi. Se stai cercando un modo efficace per migliorare la tua qualità di vita e la salute, il programma Biohacking Facile in 60 giorni è ciò di cui hai bisogno.
Corso online di Biohacking Facile in 60 giorni.
Acquista uno tra i migliori corsi online su Biohacking. Scopri l’unico protocollo italiano realizzato con l’aiuto di un ricercatore universitario e di un nutrizionista che permette a chiunque di “hackerare” il sistema operativo umano in 60 giorni (o meno).
Autore: Stefano Santori
Lingua: italiano
Libri Biohacking
I libri sul biohacking sono molti. Vogliamo mettere in evidenza Biohackers italiani:
- Fabio Piccini
- Nicola Triglione
Fabio Piccini è un medico italiano che si occupa di divulgazione scientifica in ambito medico e farmaceutico. È noto per aver fondato e gestire la piattaforma informativa “Medicinalive”, dove pubblica articoli e video sulla salute e sulla prevenzione delle malattie. Inoltre, collabora con diverse testate giornalistiche e ha pubblicato diversi libri di divulgazione medica.
Nicola Triglione è un medico cardiologo esperto di biohacking e longevità si è specializzato presso l’Ospedale Niguarda di Milano e ha trascorso un periodo di formazione a Seattle (USA), dove ha imparato ad utilizzare l’attività fisica come terapia non farmacologica per star bene. Ha esperienza sul campo dal Pronto Soccorso ai circuiti di Formula 1, passando per il suo studio a Milano.
| ||
|
TECNICHE DI BIOHACKING: Come ottimizzare il metabolismo per incrementare salute e longevità
Autore: Fabio Piccini
Data pubblicazione: 2019
Lingua: Italiano
Consigliato per chiunque voglia riprendersi in mano la propria vita, migliorando le proprie performance e soprattutto la salute, fisica e mentale.
Stanco di sentirti stanco? Il metodo per ritrovare l'energia fisica e mentale attraverso il biohacking
Autore: Nicola Triglione
Lingua: Italiano
Biohacking Tecniche PDF
Clicca il pulsante qui sotto per ricevere alcune Tecniche di Biohacking in PDF. Metti in pratica subito le tecniche che ti riveliamo e inizia ad essere la migliore versione di te stesso.
Clicca QUI sotto