La stanchezza mentale è un problema che affligge la società di oggi. Questa stanchezza ha diverse cause e sintomi, che comportano ad una riduzione della capacità produttiva.
In poche parole la stanchezza mentale riduce memoria, concentrazione e altre capacità cognitive.
E’ possibile porvi rimedio ?

Intanto entra nel nostro gruppo Telegram e non perderti gli aggiornamenti sui NOOTROPI
Stanchezza Mentale
Prima di tutto iniziamo col dire che la stanchezza mentale non è una malattia, ma un semplice sintomo, dovuto il più delle volte a esaurimento di energia mentale e nulla di più. La stanchezza è un affaticamento, una sensazione che interrompe il flusso di concentrazione e riduce i livelli di energia. Solitamente viene accompagnata da sonnolenza e stanchezza.
La stanchezza mentale viene anche definita “Mental Fatigue”, “Brain Fog” o “Mental Burnout”. E’ un tipo di stanchezza che incorre in quei lavori dove vengono impiegate perlopiù le capacità cerebrali come:
- Studenti
- Lavoratori professionisti
- Professori
- Imprenditori
- Scacchisti
- ecc
Ricordiamo che la stanchezza mentale è un sintomo naturale del nostro corpo, che ci avverte che i livelli energetici sono scesi o che la concentrazione dei neurotrasmettitori non è più particolarmente elevata. Il nostro corpo ha un certo livello di resistenza ed energia, che varia da persona a persona. Quando questo livello si riduce subentra la stanchezza. Si tratta quindi di una risposta normale dell’organismo, che comporta l’incapacità di gestire un’attività di qualsiasi tipo per un periodo limitato di tempo.
Come capire se il cervello è stanco?
Alcuni segnali che potrebbero essere indicativi di stanchezza cerebrale:
- Difficoltà di concentrazione: Se hai difficoltà a concentrarti su attività che di solito riesci a svolgere facilmente, potrebbe essere un segno di stanchezza cerebrale.
- Affaticamento mentale: Se ti senti stanco mentalmente, anche se non hai fatto nulla di particolarmente impegnativo fisicamente, è possibile che il tuo cervello abbia bisogno di riposo.
- Difficoltà a prendere decisioni: Se hai difficoltà a prendere decisioni anche su questioni semplici, potrebbe essere un sintomo di stanchezza cerebrale.
- Sensazione di confusione: Se hai difficoltà a capire le cose o hai difficoltà a ricordare le cose che di solito non ti creano problemi, potrebbe essere segno di stanchezza cerebrale.
In generale, se hai la sensazione di avere il cervello stanco, potrebbe essere il momento di prenderti una pausa, fare una passeggiata o fare qualche esercizio fisico leggero. Fare una pausa dal lavoro o da altre attività impegnative può aiutare a rinfrescare la mente e riportarla a un livello di attenzione adeguato.
Riposare, dormire bene la notte, o mangiare, aiutano a ripristinare i livelli di energia, ma se vuoi velocizzare il tutto esistono Integratori Nootropi che possono darti una mano.
Scopri di più sui Nootropi, clicca QUI sotto
Stanchezza Mentale Cause
Come già detto la stanchezza mentale è un processo del tutto naturale. Esistono metodi per velocizzare il recupero, ma esistono anche cause che velocizzano la sua comparsa. Le principali cause di stanchezza sono:
- Dormire poco
- Assumere troppa caffeina
- Bere alcol e fumare
- Alimentazione sbagliata
Dormire poco è forse la causa principale. Quante ore dormi la notte? se la risposta è meno di 7-8 ore, allora forse hai trovato la causa principale della tua stanchezza. Inoltre la qualità del sonno è importante, perchè puoi anche dormire 10 ore, ma ogni 2-3 ore ti svegli per qualsiasi motivo, allora la qualità del sonno ne risente e così anche le tue energie
Assumere troppa caffeina può essere un problema. Questa molecola è molto potente ed ha molti effetti benefici, ma può riservare qualche piccolo effetto indesiderato se ne abusi. Se pensi di bere troppi caffè, prendi in considerazione di ciclizzare il periodo di assunzione della caffeina oppure prova a dimezzare la quantità che stai assumendo. Un’assunzione corretta giornaliera sarebbe di 3-4 caffè giornalieri ovvero 240-320 mg di caffeina al giorno (considerando ogni caffè espresso come 80 mg di caffeina). se però assumi caffè tutti i giorni considera di ciclizzare, magari per 3-4 giorni ne assumi solo uno, poi riprendi la tua assunzione normale e vedi come va. In particolare consigliamo di assumere caffeina sotto forma di Nootropi , ovvero in combinazione con altre sostanze.
Bere troppo alcol o fumare troppo può comportare uno stato infiammatorio del corpo, con conseguente riduzione di energie generale. L’alcol come il fumo innesca reazione di ossidazione, che comportano ad un danneggiamento cellulare. Come conseguenza si ha che il corpo impiega molte energie per riparare i danni.
Un’alimentazione sbagliata a base di zuccheri semplici e cibi raffinati, comporta sia un aumento di peso, sia una mancanza continua di energie. Consigliamo la Dieta Bulletproof per chi volesse iniziare un percorso simile alla Dieta Chetogenica, ma che abbia un risvolto ottimale per le proprie Performance.
A cosa è dovuta la stanchezza mentale?
La stanchezza mentale può essere causata da diversi fattori, tra cui:
- Stress: Situazioni stressanti possono richiedere molte energie mentali, che potrebbero esaurire la capacità di concentrazione.
- Lavoro mentale intenso: attività che richiedono molta attenzione, concentrazione e decisione, come prender delle decisioni difficili, risolvere problemi, creare strategie.
- Distrazione: sovraccarico di informazioni e distrazioni può causare stanchezza mentale poiché l’attenzione si disperde.
- Mancanza di sonno: mancanza di sonno sufficiente può portare all’affaticamento mentale.
- Alimentazione: una dieta povera di nutrienti essenziali per il cervello può causare stanchezza mentale e mancanza di concentrazione.
- Malattie: l’ansia, la depressione o problemi di salute mentale possono influenzare l’affaticamento mentale.
- Abuso di droghe o alcol: l’abuso di sostanze può causare stanchezza mentale e affaticamento cognitivo.
Stanchezza Mentale Sintomi
I sintomi di stanchezza mentale possono includere:
- Difficoltà di concentrazione: sentirsi facilmente distratti e incapaci di mantenere la concentrazione su un compito specifico.
- Difficoltà a prendere decisioni: sentirsi indecisi, avere difficoltà a fare scelte o a prendere decisioni.
- Mancanza di energia: sentirsi stanchi o esausti anche dopo un periodo adeguato di sonno.
- 4. Difficoltà a gestire lo stress: sentirsi sopraffatti dallo stress e non in grado di gestirlo efficacemente.
- Irritabilità: sentirsi facilmente irritati o arrabbiati senza apparente motivo.
- Difficoltà a dormire: avere difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno durante la notte.
- Problemi di memoria: avere difficoltà a ricordare le cose o a mantenere le informazioni nella memoria a breve termine.
- Sensazione di oppressione mentale: sentire una sorta di pesantezza nella testa o nella mente.
- Visione pessimistica del futuro: avere difficoltà a immaginare un futuro positivo o ritenere che tutto ciò che bisogna affrontare sarà negativo.
- Difficoltà a godersi le attività quotidiane: sentirsi apatici o disinteressati alle attività solitamente piacevoli.
Come ben saprai la mente controlla tutto il nostro corpo, di conseguenza i sintomi sono i più variabili e diversi. I segni e i sintomi della stanchezza mentale possono essere fisici, mentali o emotivi.
Quali sono i sintomi di stanchezza mentale?
Tra questi i più comuni sono: Apatia e mancanza di motivazione, Stanchezza persistente, Difficoltà di concentrazione, Problemi di memoria, Ansia, Vertigini, Mal di testa, Giudizio compromesso e indecisione, Irritabilità e sbalzi d’umore, Perdita di appetito, Mancanza di sonno e sonnolenza e Risposta lenta agli stimoli e riflessi più lenti rispetto a prima.
Se hai accusato uno di questi sintomi mentre lavoravi o stai studiando, è consigliabile smettere qualsiasi attività e prendersi qualche minuto di pausa, preferibilmente all’aria aperta.
Stanchezza Mentale Rimedi
I rimedi per la stanchezza mentale dipendono ovviamente dalle cause della stessa. Dato che comunemente la stanchezza mentale è un sintomo lieve e passeggero, possiamo porre qui di seguito alcuni rimedi che possano velocizzare un ritorno alla normalità e alla concentrazione.
Se il processo diagnostico non riscontra patologie sottostanti per la stanchezza, i seguenti stili di vita possono aiutare a risolverla:
- Evitare l’uso di alcool, nicotina e droghe illegali.
- Fare esercizio fisico regolarmente, bilanciando il riposo con l’attività.
- Mangiare sano per evitare di diventare sovrappeso o sottopeso.
- Migliorare le abitudini di sonno e garantire una quantità e qualità del sonno adeguata.
- Rilassarsi, magari con lo yoga o la meditazione.
- Individuare e affrontare i motivi di stress, ad esempio, staccando dal lavoro e risolvendo i problemi di relazione.
- Limitare l’eccesso di caffeina e bere molta acqua.
- Utilizzare Nootropi o integratori di qualità.
Come superare la stanchezza fisica e mentale?
cco alcuni consigli per superare la stanchezza fisica e mentale:
- Dormire a sufficienza: Cerca di dormire 7-8 ore a notte. Dormire bene è fondamentale per ripristinare le energie.
- Fare esercizio fisico: L’esercizio fisico è un ottimo modo per aumentare l’energia. Anche una camminata di 30 minuti al giorno può aiutare a ridurre la stanchezza.
- Mangiare sano: Una dieta equilibrata e nutriente è fondamentale per mantenere l’energia e la concentrazione durante il giorno.
- Prova Integratori per stanchezza mentale: Sono integratori creati apposta e formulati ad hoc per aiutare nella stanchezza mentale
- Bere molta acqua: Il corpo ha bisogno di acqua per mantenere i suoi livelli di energia e idratazione.
- Ridurre lo stress: Lo stress può portare a una maggiore fatica. Cerca di ridurre lo stress attraverso la meditazione, lo yoga o altre attività rilassanti.
- Assumere brevi pause: Intervallo o riposo possono aiutare a rilassarsi e a ripristinare l’energia.
- Fai qualcosa che ti piace: fare cose che ti piacciono può aiutare a sollevare il morale e aiutare a ridurre la stanchezza mentale.
Stanchezza Mentale Integratori
I migliori integratori per risolvere o ritardare la comparsa di questa problematica sono chiamati Nootropi. In particolare vanno scelti nootropi adatti alla situazione, in quanto alcuni di questi potrebbero avere un effetto negativo sulle nostre capacità cognitive.
Se cercate concentrazione rapida per finire un lavoro o continuare a studiare, ti consigliamo uno Stack nootropo che contiene caffeina. Nel caso specifico potrebbe risultare molto utile scegliere SMARTER
SMARTER è adatto ad un immediato recupero della concentrazione, che ti permette di finire i tuoi obbiettivi giornalieri.
SMARTER: Nootropo per concentrazione
SMARTER ti permette di migliorare focus e attenzione. Sblocca le tue potenzialità e migliora le tue performance cognitive.
Quantità: 60 capsule
Dosi: 1o 2 capsule al giorno
Conclusioni
In conclusione possiamo dire che potresti provare queste soluzioni per rimediare alla stanchezza mentale: Dormire a sufficienza, Fare esercizio fisico, Mangiare sano, Integratori per concentrazione, Bere molta acqua, Ridurre lo stress.