In Olio di cocco proprietà scopriremo tutti i segreti di questo prodotto. Nello specifico in questo articolo andremo ad analizzare ogni singola proprietà e come applicarla al meglio nella vita quotidiana.

Entra nel gruppo gratuito di Telegram, Clicca QUI sotto l’icona
Olio di cocco proprietà
Ecco un breve riassunto puntato delle proprietà dell’olio di cocco:
- Fonte di acidi grassi saturi: l’olio di cocco è composto principalmente da acidi grassi saturi, che sono considerati a lungo termine sicuri da consumare.
- Alta stabilità a temperature elevate: a differenza degli oli vegetali, l’olio di cocco è stabile a temperature elevate e non produce sostanze nocive durante la cottura.
- Benefici per la pelle e i capelli: l’olio di cocco è noto per le sue proprietà idratanti ed emollienti e viene spesso utilizzato come prodotto per la cura della pelle e dei capelli.
- Aumento del metabolismo: alcuni studi suggeriscono che l’olio di cocco può aumentare il metabolismo e aiutare a bruciare i grassi, anche se ulteriori ricerche sono necessarie.
- Buona fonte di energia: l’olio di cocco è una buona fonte di energia a causa della presenza di acidi grassi saturi, che vengono rapidamente convertiti in energia dal corpo.
Quali sono i benefici dell’olio di cocco?
L’olio di cocco è considerato un prodotto molto versatile e utile per la salute e il benessere, e alcuni dei suoi principali benefici includono: Fonte di acidi grassi saturi, Benefici per la pelle e i capelli, Potenziale aumento del metabolismo, Buona fonte di energia.
A cosa serve l’olio di cocco per la pelle?
L’olio di cocco viene utilizzato per la pelle per i seguenti motivi: Idratazione, Emolliente, Protezione solare, Lenitivo, Prevenzione delle rughe, Pulizia del viso, come scrub per il corpo o come crema per il viso.
Vuoi scoprire tutti gli usi e le proprietà? Clicca QUI sotto
Protegge dai raggi UV
Se applicato sulla pelle come una crema, l’olio di cocco fornisce un ottimo schermo contro i raggi UV, mitigandone gli effetti cancerogeni. Questo prodotto protegge intorno al 20%, diversamente dalle creme protettive che raggiungono anche il 90%. Ma ricordatevi che oltre alla protezione, l’olio di cocco, fornisce idratazione, evita irritazioni ed è ottimo contro l’acne.
Sopprime la fame
Favorisce la soppressione del senso di appetito, portando le persone a mangiare 250 calorie in meno al giorno. Gli acidi grassi presenti nell’olio di cocco sembrino portino ad abbassare il senso di fame, aiutando a perdere peso in maniera più sostenibile, senza i crampi. In particolar modo assumendo MCT o olio di cocco la mattina, come nel Bulletproof Coffee, si è portati a mangiare di meno verso pranzo.
Stop infezioni
Stanco di essere ammalato ?
L’acido laurico è presente in grandi quantità nell’olio di cocco, fornendogli proprietà antimicrobiche. Quando ingerito, questo acido grasso, viaggia attraverso il tuo corpo aiutandoti a sconfiggere agenti patogeni, come virus, batteri e funghi, migliorando la tua capacità immunitaria. E’ una buona idea consumare olio di cocco quando si hanno infezioni in atto o ci si sente male, ovviamente non è altrettanto potente come un antibiotico, o un altro farmaco, ma può avere comunque una sua utilità.
Olio di cocco biologico MeaVita, vergine e spremuto a freddo.
Quantità: 1000 ml
Migliora profilo colesterolo
Riduce LDL e aumenta HDL, comparandolo ad altri olii. L’olio di cocco è ricco di acidi grassi saturi, che sono stati ingiustamente demonizzati fino ad ora. I grassi da evitare sono altri, ovvero i grassi idrogenati, trans, e soprattutto vanno limitati gli omega-6 pro-infiammatori. Consumare olio di cocco, nelle dovute quantità, aiuta a migliorare il profilo dei trigliceridi e aumentare il colesterolo buono.
Riduce infiammazioni.
Grazie al suo alto numero di antiossidanti l’olio di cocco riduce le infiammazioni e combatte i radicali liberi. Come la maggior parte degli alimenti naturali non processati, anche l’olio di cocco presenta un alto numero di antiossidanti, che li conferiscono proprietà anti-infiammatorie.
Piano alimentare basato sulla dieta chetogenica, facile da seguire.
Piano personalizzato. Fai il QUIZ e scopri il programma adatto a te !
Lingua: Italiano
Riduce acne
L’olio di cocco grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche è un ottimo alleato per combattere e trattare l’acne. Può essere usato sia localmente che come maschera, in modo tale da prevenire la formazione di brufoli.
Aiuta nella crescita e idratazione cute e capelli
L’olio di cocco, grazie alle sue proprietà idratanti e anti-infiammatorie, diminuisce la secchezza della cute e riduce la perdita dei capelli. L’olio di cocco ha diversi benefici, ma i due più efficaci riguardano l’utilizzo su pelle e capelli. Questo olio migliora la qualità di pelle e capelli se usato come crema, poiché i suoi acidi grassi migliorano la composizione della cute, rendendola brillante e fornendole nutrienti essenziali per una buona crescita.
Riduce il cattivo alito
Diversi studi hanno dimostrato che le sue proprietà anti-microbiche possono essere utilizzate per combattere batteri dannosi presenti nella bocca, riducendo quindi il cattivo alito e migliorando la salute dei denti. Un ottimo modo per fare ciò è utilizzarlo per fare risciacqui in bocca.
Piano alimentare basato sulla dieta chetogenica, facile da seguire.
Piano personalizzato. Fai il QUIZ e scopri il programma adatto a te !
Lingua: Italiano
Popolazione e benessere
La popolazione del Tokelauans, nel sud del Pacifico, basa la propria dieta praticamente sul cocco (almeno il 50% delle calorie giornaliere), come conseguenza sono una delle popolazioni più salubri del pianeta.
Significa che dovremmo mangiare più cocco ?
Ovviamente no, ma per prima cosa smentisce categoricamente che alcuni grassi saturi sono direttamente correlati a problemi cardiaci, in secondo luogo questo esempio ci dice che le popolazioni in generale che non basano la propria alimentazione su cibi raffinati, sono tra le più salubri.
Olio di cocco nella dieta chetogenica
Una dieta chetogenica (dieta a basso contenuto di carboidrati ed alto contenuto di grassi) è molto utile per chi ha problemi di peso, non patologici, e per chi soffre di epilessia. Ovviamente prima di intraprendere tale percorso, dovreste consultare il medico. Ad ogni modo l’olio di cocco rappresenta un grande alleato per questa dieta, poiché è un ottima fonte di grassi, e grazie alle sue proprietà che sopprimono la fame, permette di non avere crampi di fame durante questo percorso. In particolar modo gli MCT presenti nell’olio di cocco vengono trasformati velocemente in chetoni, che oltre a sopprimere la fame, ti permettono di avere energie rapide e pronte all’uso.
Scopri cos’è la Dieta Chetogenica. Clicca QUI sotto
Acquista Olio di cocco su Amazon
L’olio di cocco per mantenere le sue proprietà intatte, in modo che i suoi usi siano quelli sopra riportati deve essere extra vergine al 100%, derivante da una coltura biologica e deve spremuto a freddo.
Vi consiglio i prodotti di VitaMea, in quanto spesso rispettano queste caratteristiche ed inoltre hanno una qualità elevatissima. Trovate i prodotti MeaVita cliccando il link:
Olio di cocco biologico MeaVita, vergine e spremuto a freddo.
Quantità: 1000 ml