A cosa serve il farmaco Nimodipina?

La Nimodipina fa parte della classe dei farmaci bloccanti del canale del calcio. Per alcuni può essere utilizzato come Nootropo, in particolare come Smart Drugs per i suoi effetti su Memoria, Stress e altre patologie.

Nimodipina

Intanto entra nel nostro gruppo Telegram e non perderti gli aggiornamenti sui NOOTROPI

Nimodipina

La nimodipina è un farmaco appartenente alla classe dei calcio-antagonisti. Agisce bloccando l’ingresso di ioni calcio nelle cellule muscolari lisce che circondano i vasi sanguigni, in particolare quelli del cervello. Ciò causa una riduzione della contrazione muscolare delle pareti dei vasi sanguigni, portando alla loro dilatazione e alla riduzione della resistenza vascolare.

Nimodipina è un bloccante dei canali del calcio, e come altri farmaci dall’effetto simile altera il flusso degli ioni calcio nelle membrane cellulari. La regolazione del calcio è importante per i neuroni e i capillari, specialmente quelli cerebrali. I bloccanti dei canali calcio sono efficaci in un numero di casi clinici, inclusi :

  • Alta pressione
  • Emicranee
  • Angina Pectoris

Questo Farmaco può avere anche alcuni effetti collaterali molto evidenti. Alcuni di questi sono:

  • Perdite dell’udito
  • Danni ai nervi
  • Problemi renali

Inoltre può esercitare un forte effetto miorilassante che può progredire in paralisi e problemi respiratori.

Fra altri possibili effetti collaterali ci sono:

  • Diarrea o Costipazione
  • Capogiro
  • Mal di testa
  • Cefalea
  • Arrossamenti
  • Nausea
  • Tremore
  • Ipotensione arteriosa

Ha molti effetti collaterali. Di conseguenza sconsigliamo l’assunzione di questo farmaco come Smart Drugs.

Nimodipina a cosa serve ?

Nimodipina è un farmaco bloccante dei canali del calcio che viene utilizzato per trattare la pressione alta e per prevenire i sintomi dell’ischemia cerebrale (riduzione del flusso sanguigno al cervello). Viene anche utilizzato nella prevenzione delle complicanze a seguito di emorragie subaracnoidee (sanguinamento nella zona tra il cervello e le membrane che lo ricoprono).

Se vuoi saperne di più sui Nootropi clicca QUI sotto

Nimodipina gocce

La nimodipina è un farmaco calcio-antagonista che viene utilizzato per il trattamento della sindrome da vasospasmo cerebrale dopo un’emorragia subaracnoidea. È disponibile in diversi formati, tra cui capsule e soluzione iniettabile. Le gocce di nimodipina sono una forma di somministrazione orale del farmaco, che viene assorbito nel flusso sanguigno attraverso la mucosa orale.

La sindrome da vasospasmo cerebrale può verificarsi dopo un’emorragia subaracnoidea, una forma di sanguinamento nel cervello. La nimodipina agisce dilatando i vasi sanguigni del cervello, migliorando il flusso di sangue e ossigeno al tessuto cerebrale. Ciò può ridurre il rischio di danni cerebrali e migliorare il recupero dei pazienti.

La Nimodipina può essere assunta anche in gocce. Come gocce orali il farmaco viene somministrato tendenzialmente 30 mg tre volte al giorno. Ovviamente prima di procedere serve consultare il proprio medico.

Nimodipina Gocce a cosa serve

La nimodipina è usata principalmente per il trattamento della sindrome da vasospasmo cerebrale dopo un’emorragia subaracnoidea, una forma di sanguinamento nel cervello. Questa condizione può causare vasospasmo, ovvero la contrazione dei vasi sanguigni nel cervello, che può portare alla riduzione del flusso sanguigno e dell’ossigeno al tessuto cerebrale, causando danni cerebrali e complicazioni.

Le gocce di nimodipina sono generalmente assunte tre volte al giorno, o secondo le indicazioni del medico. Come con tutti i farmaci, è importante seguire attentamente le istruzioni del medico e informarlo di eventuali effetti collaterali o problemi durante l’assunzione del farmaco.

Nimodipina Gocce prezzo

Il prezzo delle gocce di nimodipina può variare a seconda della regione e del paese in cui si acquista, nonché della marca del prodotto. In generale, il prezzo di una confezione di gocce di nimodipina può variare da circa 10 a 50 euro.

 

Nimodipina a cosa serve ?

La nimodipina è usata principalmente per il trattamento della sindrome da vasospasmo cerebrale dopo un’emorragia subaracnoidea, una forma di sanguinamento nel cervello.

Questa condizione può causare vasospasmo, ovvero la contrazione dei vasi sanguigni nel cervello, che può portare alla riduzione del flusso sanguigno e dell’ossigeno al tessuto cerebrale, causando danni cerebrali e complicazioni.

La nimodipina dilata i vasi sanguigni del cervello, migliorando il flusso di sangue e ossigeno al tessuto cerebrale e riducendo il rischio di danni cerebrali e migliorando il recupero dei pazienti.

Uno dei suoi effetti è quello di incrementare il flusso di sangue al cervello prevenendo costrizioni dei vasi sanguigni.

Questo farmaco inoltre può aumentare i livelli di acetilcolina nel cervello.

Quando prendere Nimotop?

In genere, la nimodipina viene utilizzata per il trattamento della sindrome da vasospasmo cerebrale dopo un’emorragia subaracnoidea.

Le capsule di Nimotop devono essere prese per via orale, seguendo le indicazioni del medico. Generalmente, si consiglia di assumere la dose di 60 mg ogni quattro ore, per un totale di 21 giorni.

Le gocce di nimodipina possono essere prescritte per la somministrazione orale e la posologia deve essere stabilita dal medico in base alla condizione del paziente.

Questa molecola è un farmaco antipertensivo, utilizzato inizialmente per trattare l’ipertensione arteriosa. Al giorno d’oggi questo farmaco ha dato buoni risultati nel prevenire il vasospasmo, che spesso si associa a un’emorragia subaracnoidea.

Le sue funzioni Nootropiche sono quindi quelle di migliorare il flusso sanguigno nelle aree cerebrali, comportando un aumento di ossigeno. Questo effetto fa in modo che i neuroni possano lavorare con maggior efficienza, comportando un aumento di lucidità e memoria, in particolare su chi ha subito danneggiamenti o soffre di determinati disturbi.

Nimodipina Nome Commerciale

In Italia il farmaco viene venduto su prescrizione medica. La società Bayer lo vende in forma farmaceutica di soluzione per gocce orali e di soluzione per infusione alla concentrazione di 10 mg/50 ml.

Nimodipina nome commerciale:

  • Nimotop
  • Periplum
  • Nimodil
  • Nimpod
  • Nymalize.

Non conosciamo altri nomi commerciali di questo farmaco per ora.

Quando prendere nimotop?

Nimotop (nimodipina) è un farmaco utilizzato per prevenire e trattare la vasospasmo cerebrale dopo un’emorragia cerebrale subaracnoidea. Viene somministrato per via endovenosa e deve essere iniziato il più presto possibile dopo l’emorragia cerebrale, preferibilmente entro 72 ore, per massimizzare i suoi effetti protettivi sul cervello. La somministrazione di Nimotop deve essere monitorata da un medico specialista e la durata del trattamento varia a seconda della gravità dell’emorragia cerebrale e della risposta del paziente al farmaco.

A cosa serve la Nifedipina?

La Nifedipina è un farmaco che viene utilizzato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa e dell’angina pectoris. La sua azione consiste nel rilassare i vasi sanguigni, riducendo la resistenza periferica e migliorando il flusso di sangue al cuore. Può essere prescritta in forma di compresse o capsule, e può essere utilizzata anche per altre condizioni mediche a giudizio del medico curante.

Farmaci Nootropi

I nootropi sono sostanze capaci di. migliorare o aumentare le funzioni cognitive.  Possono essere distinti in:

  • Nootropi Naturali 
  • Smart Drugs

I Nootropi Naturali sono sostanze totalmente naturali. Possono essere estratti di piante, semi, frutti o essiccati di vario genere. Vengono venduti Online sotto forma di integratori o nutraceutici. Su Amazon sono disponibili molti Nootropi Naturali, ma esistono anche Aziende che vendono Stacks già pronti all’uso, molto più potenti dei singoli integratori.

Le smart drugs sono invece farmaci, come quello descritto in questo capitolo. Necessitano di prescrizione e sono altamente pericolose se assunte al di fuori di una supervisione.

Sconsigliamo vivamente l’uso di farmaci, mentre vi consigliamo l’utilizzo di Nootropi Naturali.

Se siete nuovi nel mondo dei Farmaci nootropi vi consigliamo di partire da questo articolo: farmaci Nootropi

Clicca il pulsante QUI sotto per accedere all’articolo