In “Le Diete Chetogeniche: Come, quando e perchè utilizzarle” Fabio Piccini ci aiuta a comprendere cos’è una dieta chetogenica, quando seguire questo stile alimentare e perché dovremmo farlo.

Entra nel gruppo gratuito di Telegram, Clicca QUI sotto l’icona
Chi è Fabio Piccini
Fabio Piccini è un medico e psicanalista che ha dedicato gran parte della sua carriera al trattamento dei disturbi dell’alimentazione, prendendo in considerazione sia gli aspetti psicologici che metabolici. Ha acquisito un dottorato in alimenti, nutrizione e salute presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nel 2014, ha fondato il Progetto Microbioma Italiano, un’iniziativa di ricerca nazionale che si concentra sullo studio delle disbiosi intestinali e sul loro impatto sulla salute della popolazione italiana. Questo progetto si propone di comprendere meglio la relazione tra l’equilibrio del microbioma intestinale e le patologie legate alla nutrizione. Oltre alla sua attività di ricerca, Fabio Piccini ha scritto numerosi articoli scientifici e testi divulgativi sul tema della nutrizione e delle patologie ad essa correlate. Il suo lavoro si concentra sulla diffusione di informazioni accurate e aggiornate sull’importanza dell’alimentazione e sul ruolo del microbioma intestinale nella salute umana.Trovate più informazioni su di lui qui Sotto
Cos’è una dieta chetogenica
Una dieta chetogenica è un regime alimentare che si caratterizza per un’assunzione molto ridotta di carboidrati e un’alta percentuale di grassi, con una quantità moderata di proteine. L’obiettivo principale di questa dieta è indurre uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui il corpo utilizza i grassi come fonte primaria di energia anziché i carboidrati.
Quando segui una dieta chetogenica, limiti l’assunzione di alimenti ricchi di carboidrati come cereali, pane, pasta, riso, legumi, zucchero e alcuni tipi di frutta. Allo stesso tempo, aumenti l’apporto di alimenti ricchi di grassi sani, come avocado, olio di cocco, burro, noci e semi.
L’idea di base è che riducendo drasticamente l’apporto di carboidrati, il corpo si trova a corto di glucosio, la sua fonte energetica principale. Di conseguenza, il fegato inizia a convertire i grassi in chetoni, che diventano una fonte alternativa di energia per il cervello e il corpo.
Questa dieta è stata originariamente sviluppata per trattare l’epilessia nei bambini, ma nel corso degli anni è stata adottata anche come regime alimentare per la perdita di peso e per migliorare la salute metabolica. Alcuni benefici potenziali della dieta chetogenica includono la perdita di peso, un migliore controllo del livello di zucchero nel sangue, un aumento dell’energia e una maggiore concentrazione mentale.
Tuttavia, è importante notare che la dieta chetogenica non è adatta a tutti e può comportare alcuni effetti collaterali come la “cheto-influenza”, che causa affaticamento, vertigini e irritabilità nelle prime fasi. Prima di intraprendere una dieta chetogenica, è consigliabile consultare un professionista della salute o un dietologo per valutare se sia adatta alle tue esigenze e condizioni personali.
Libro: Le Diete Chetogeniche: Come, quando e perchè utilizzarle.
Questo libro è uscito nel 2017, ma è ancora molto attuale, data l’importanza che può avere questo stile alimentare nelle nostre vite.
La dieta chetogenica è nata per tenere sotto controllo crisi epilettiche, cefalee a grappolo, tumori cerebrali, diabete, obesità, anche altre patologie. Questa dieta è una dieta iperlipidica recentemente rivalutata per i suoi benefici e sta guadagnando di nuovo popolarità, soprattutto tra coloro che soffrono di malattie del Sistema Nervoso Centrale e di malattie metaboliche.
Chi sono gli artefici dei vantaggi e dei benefici di tale dieta?
I chetoni.
Questi corpi chetonici si liberano nel sangue quando si segue un’alimentazione iperlipidica e a bassa concentrazione di carboidrati, mimando uno stato metabolico che si verifica quando il corpo è a digiuno o in restrizione calorica.
Cosa comporta ciò?
Miglioramento di tutti i parametri del sangue, e conseguentemente della salute e della longevità.
Esistono diversi modi per applicare la dieta chetogenica, e questo libro insegna al lettore come utilizzarli per curare (o prevenire) le più diffuse malattie del progresso. Dalla spiegazione dei meccanismi di azione della chetosi fino alle istruzioni per l’uso, dai segreti della cucina chetogenica ai trucchi per superare le situazioni di stallo, dai software per il monitoraggio della dieta fino agli integratori alimentari per la sua implementazione, l’autore accompagna il lettore alla scoperta di un modello alimentare che è stato più volte paragonato al brutto anatroccolo della favola il quale, dopo aver superato tante peripezie, riuscì finalmente a essere riconosciuto per quello che era in realtà: un magnifico cigno.
Acquista su Amazon
Acquista su Amazon “Le Diete Chetogeniche” di Fabio Piccini.
Le Diete Chetogeniche: Come, quando e perchè utilizzarle.
Autore: Fabio Piccini
Lingua: Italiano