Guida completa al Digiuno Intermittente - Jason Fung

Questo libro “Guida completa al digiuno intermittente” di Jason Fung riesce ad entrare in ogni singolo aspetto di questa pratica, portando il lettore ad una consapevolezza completa.

digiuno intermittente jason fung

Chi è Jason Fung 

Il dr. Jason Fung è un medico Canadese specializzato in nefrologia all’università della California.
Si occupa da anni di diabetologia e obesità. Il suo programma intensivo contro l’obesità e il diabete di tipo 2 vede richieste di partecipazione da tutto il continente, grazie agli ottimi risultati ottenuti. Oltretutto per cercare di diffondere il suo sapere è autore di diversi libri.

Se volete saperne di più leggete la sua biografia: Jason Fung.

Cos’è il digiuno intermittente ?

E’ una pratica che si sta diffondendo grazie alla facilità di esecuzione, ed in particolare ai benefici ottenuti. Non si tratta altro che di alternare periodi di digiuno ad altri in cui ci si alimenta normalmente. Il digiuno intermittente si attua per diversi motivi, tra cui dimagrire e migliorare salute. E’ un’ottimo metodo per prevenire la maggior parte delle malattie che affliggono il mondo occidentale, in particolare aumento di peso e diabete tipo 2.

Scopri di più sul digiuno intermittente: Digiuno intermittente.

Libro: Guida completa al digiuno intermittente

Le ricerche più avanzate, per riscoprire uno dei “segreti” più antichi al mondo che rigenera la salute, ringiovanisce il corpo, rinvigorisce la mente e scolpisce il fisico velocemente. È usato da atleti, allenatori, biohacker, peak performer, per aumentare la lucidità e l’acuità mentali, incrementare i livelli di energia, ottimizzare la salute e sviluppare la massima performance. Il dott. Jason Fung, dopo anni di studi, ricerche e analisi sulla letteratura medica e i dati disponibili, ha voluto scrivere questo libro ed altri per diffondere tali informazioni.

Guida completa al digiuno intermittente

Impara tutto quello che c'è da sapere su questa pratica con "Guida completa al digiuno intermittente".


Autore: Jason Fung

Lingua: Italiano

Il libro è veramente una guida completa. Al suo interno troverete; testimonianze dirette di persone che hanno fatto parte del suo programma, una spiegazione dettagliata su cos’è il digiuno intermittente, tutti i metodi su come effettuarlo, tutti i benefici e i vantaggi, interventi di esperti del campo, chi può effettuarlo e chi no, alcune ricette per affrontare il periodo post digiuno e tanto altro.

Una delle parti migliori riguarda i miti da sfatare. Sul digiuno esistono diversi pareri che lo etichettano come pratica inopportuna che comporta carenze alimentari e altri aspetti negativi.

Bene ora vediamo insieme questi miti da sfatare. Ovviamente ne esistono sono molti altri, ma ho deciso di scegliere quelli più rilevanti.

  • Il digiuno attiva la modalità carestia.
    Falso, il digiuno non diminuisce il metabolismo, anzi lo accelera ed oltretutto il corpo attinge energie dal nostro grasso. Doppio beneficio, dimagriamo e ci sentiamo più energici.
  • Il digiuno brucia massa muscolare.
    Falso. Se cosi fosse, e si bruciasse muscolo anziché scarti metabolici o grasso corporeo, nei periodi di digiuno ci saremmo trasformati in palle di grasso, bruciando i muscoli e tenendoci il grasso, ma ciò non è accaduto. L’organismo predilige il grasso come fonte energetica, poiché i muscoli nei periodi di digiuno ci dovrebbero servire a cacciare e trovare cibo.
    Passiamo ora ad una altro luogo comune che vede molte persone restie a provarlo, pensando che non fosse per loro.

A chi è sconsigliato il digiuno intermittente?

E’ sempre meglio essere supervisionati durante il digiuno intermittente, in particola modo per digiuni prolungati. Se si vuole partire senza paure, meglio approcciarsi al 16/8 come più volte ribadito. Si sconsiglia, o meglio si sconsiglia di praticarlo, se non sotto supervisione medica a:

  • Chi soffre di gotta
  • Chiunque segua terapia farmacologica
  • Chi soffre di diabete di tipo 1 o 2
  • Chi soffre di reflusso gastro- esofageo

Mentre non dovrebbero eseguirlo:

  • Donne in gravidanza
  • Donne in allattamento
  • Soggetti sottopeso o gravemente malnutriti
  • Soggetti sotto i 18 anni

Recensioni su Amazon

Guida completa al digiuno intermittente
Guida completa al digiuno intermittente
Guida completa al digiuno intermittente

Acquista su Amazon

Guida completa al digiuno intermittente

Impara tutto quello che c'è da sapere su questa pratica con "Guida completa al digiuno intermittente".


Autore: Jason Fung

Lingua: Italiano