Integratori utili

Esistono tre tipi di persona quando si parla di integratori utili e supplementi:

  • Quelli che denigrano in tutto e per tutto gli integratori perché ”non sono naturali” o perché ”gli uomini delle caverne non ne facevano uso”. Provano a prendere tutti i nutrienti necessari dal cibo, ma se vogliono recuperare da sport intensi, provare a ridurre lo stress o a rimediare a qualche altro problema, alla fine iniziano a integrare anche loro.
  • Quelli che pensano che gli integratori vanno presi assolutamente, non ci si può nutrire solo con il cibo. Cosi iniziano comprare di tutto e di più, spesso anche cose inutili o dannose.
  • Quelli che si trovano nel mezzo.

L’ integrazione è un arma a doppio taglio. In questo articolo ti verranno illustrati i benefici e i problemi degli integratori, ma cosa più importante: come sceglierli.

Se vuoi capire fino in fondo come scegliere gli integratori leggi fino in fondo l’articolo, che è suddiviso in:

Integratori Utili

Integratori Utili

Se sei interessato a infiammazione, salute, energie ed equilibrio ormonale e sei nel posto giusto.

Integratori Equilibrio ormonale

Gli integratori per l’equilibrio ormonale sono formulati per aiutare a mantenere un equilibrio adeguato degli ormoni nel corpo, al fine di prevenire o alleviare i sintomi associati a scompensi ormonali come disfunzioni tiroidee, ciclo mestruale irregolare, sindrome premestruale, menopausa e altri problemi.

Integratori per Energia

Gli integratori per l’energia sono formulati per aiutare a migliorare i livelli di energia e la vitalità, contrastando la stanchezza e la fatica. Questi integratori possono contenere ingredienti naturali come vitamine, minerali, erbe, aminoacidi e altri nutrienti che possono aiutare a sostenere il metabolismo, ridurre lo stress e aumentare la produzione di energia nel corpo.

Integratori Anti-infiammatori

Gli integratori anti-infiammatori sono formulati per aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo, che può essere la causa o il risultato di una serie di problemi di salute, tra cui l’artrite, le malattie cardiache, le malattie autoimmuni e altre condizioni.

Prima cosa butta via i multivitaminici

Metà della popolazione negli Stati Uniti usa multivitaminici, molte persone pensano che questi siano la prima linea di difesa contro la malnutrizione e le malattie. In realtà non è vero, anzi spesso i multivitaminici sono dannosi perché:

  • Le quantità dei nutrienti non sono in equilibrio tra loro.
  • Molti multivitaminici hanno troppo di alcuni nutrienti (vit. A o vit. B6) e non abbastanza di altri (magnesio). Il risultato è un sovra-dosaggio di alcuni e un sotto-dosaggio di altri. Il consumatore medio non nota che ci sono quantità insignificanti di alcuni nutrienti, poiché l’unica cosa che gli importa è prendere una capsula che faccia per tutto. 
  • Molti multivitaminici sono di scarsa qualità.

I nutrienti in generale possono trovarsi in forme differenti e si comportano in maniera diversa nel corpo. Per esempio il folato è una vit. B essenziale, ma nei multivitaminici si trova l’acido folico (è sempre folato, ma in una forma diversa), che può essere dannoso.

Molti multivitaminici sono imbottiti con additivi ed altre sostanze che rendono difficile l’assorbimento nel corpo di vitamine e minerali. Quindi anche se sulla tabella nutrizionale sono riportate le quantità corrette, di queste solo una parte esigua raggiunge le cellule.

Sostanzialmente non conviene mai comprare multivitaminici, anche se la cosa sembra allettante, poiché sarebbe solo uno spreco di soldi e potrebbe addirittura essere poco salutare.

Come iniziare a usare integratori utili

Prima di entrare nel dettaglio su quali integratori dovresti comprare, qui di seguito vengono elencati dei criteri generali da seguire:

  • Prendi la maggior parte dei nutrienti dal cibo. I nutrienti che mangi attraverso cibi integrali e di ottima qualità saranno più bio-disponibili rispetto agli stessi nutrienti assunti tramite l’integrazione. Gli antiossidanti che assumiamo tramite frutta, verdura e altri alimenti sono fondamentali per la protezione del corpo da alcuni rischi patologici, mentre prendere dosi massicce di questi tramite supplementazione spesso si rivela controproducente.
  • Quando sei in dubbio fai senza.

Che tipo di supplementi dovrei prendere?

Dave dichiara di prendere almeno 100 capsule al giorno, selezionate accuratamente in base ai test delle urine e del sangue degli ultimi 10 anni. Questo è il motivo per cui non è stata chiamata ”la guida completa all’integrazione”, poiché la lista non contiene smart drugs o altri nutrienti che aumentano capacita cognitive. Questa è solo una guida base per capire quali sono i più importanti e come sceglierli.

Per ogni nutriente si hanno:

  • Dose raccomandata.
  • La forma corretta di come assumerlo.
  • Il momento migliore in cui assumerlo.

Per rendere più facile, sicura e utile l’integrazione, Dave spesso ha creato veri e propri integratori utili per determinati scopi.

L’integrazione è qualcosa che ognuno di noi dovrebbe fare per vivere al massimo delle proprie capacità.

Quali integratori prendere dipende dai propri obbiettivi, dieta ed esercizio fisico.

Questa è una guida semplice che serve da introduzione a questo mondo, ognuno di noi ha i propri bisogni le proprie necessità.

Quali sono gli integratori che non devono mancare?

Non c’è un elenco di integratori che siano universali e adatti a tutti. Gli integratori che non devono però mancare sono: Omega 3, Vitamina D e probiotici.

Gli integratori che possono essere utili dipendono dalle esigenze e dallo stile di vita individuali.

Tuttavia, ci sono alcune categorie di integratori che potrebbero essere utili per molte persone:

  • Omega-3: gli acidi grassi omega-3 possono avere benefici per la salute del cuore e del cervello. Si possono trovare negli integratori di olio di pesce o in semi di lino e altri alimenti.
  • Vitamina D: può essere difficile ottenere abbastanza vitamina D solo dalla dieta e dall’esposizione al sole, quindi un integratore di vitamina D potrebbe essere utile per alcune persone.
  • Probiotici: possono aiutare a migliorare la salute intestinale e sostenere il sistema immunitario. Si possono trovare in alcuni alimenti fermentati o negli integratori.

È importante ricordare che gli integratori non sostituiscono una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. Prima di assumere qualsiasi integratore, è sempre consigliabile consultare un medico o un professionista sanitario qualificato.

Come capire di quali integratori ho bisogno?

Per capire di quali integratori hai bisogno, è consigliabile rivolgersi a un medico o a un dietista/nutrizionista qualificato. Un professionista sanitario può aiutarti a valutare le tue esigenze nutrizionali individuali, tenendo conto del tuo stato di salute, della tua dieta, del tuo stile di vita e di altri fattori rilevanti.

Inoltre, potresti considerare di tenere un diario alimentare per alcune settimane per capire quali nutrienti potrebbero mancare nella tua dieta. Ad esempio, potresti scoprire che non stai assumendo abbastanza proteine, vitamine o minerali.

In generale, una dieta equilibrata e varia che includa frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani dovrebbe fornire la maggior parte dei nutrienti di cui hai bisogno. Tuttavia, in alcune situazioni, come in caso di carenze nutrizionali o di alcune patologie, può essere utile integrare la dieta con specifici nutrienti.

In ogni caso, è importante scegliere integratori di qualità da fonti affidabili e seguire le dosi raccomandate. L’assunzione eccessiva di alcuni nutrienti può essere dannosa per la salute.

Quali vitamine prendere tutti i giorni?

Non esiste un elenco universale di vitamine che debbano essere prese tutti i giorni, in quanto le esigenze nutrizionali individuali possono variare a seconda dell’età, del sesso, dello stile di vita, delle condizioni di salute e di altri fattori.

Tuttavia, ci sono alcune vitamine che possono essere particolarmente importanti per molte persone. Ad esempio:

  • Vitamina C: può aiutare a sostenere il sistema immunitario e a ridurre il rischio di malattie croniche. Si può trovare in agrumi, kiwi, broccoli, peperoni e altri alimenti.
  • Vitamina D: è essenziale per la salute delle ossa e può aiutare a sostenere il sistema immunitario e la salute mentale. La vitamina D viene prodotta naturalmente dalla pelle quando viene esposta al sole e si trova anche in alcuni alimenti come il pesce grasso e i latticini.
  • Vitamina E: può avere proprietà antiossidanti e aiutare a sostenere la salute del cuore e della pelle. Si può trovare in noci, semi, olio di germe di grano e altri alimenti.
  • Vitamina B12: è importante per la salute del sistema nervoso e per la produzione di globuli rossi. Si trova principalmente in alimenti di origine animale, come carne, pesce, latticini e uova, quindi le persone che seguono diete vegetariane o vegane potrebbero avere bisogno di un integratore di vitamina B12.
  • Vitamina A: può aiutare a sostenere la salute degli occhi e della pelle. Si può trovare in alimenti come carote, patate dolci, spinaci e altri vegetali verdi e arancioni.

In ogni caso, è importante cercare di ottenere la maggior parte dei nutrienti dalla dieta, piuttosto che dagli integratori. Prima di assumere qualsiasi integratore, è sempre consigliabile consultare un medico o un professionista sanitario qualificato.