• Categoria dell'articolo:Senza categoria

Grassi saturi e insaturi

In questa guida sui grassi saturi e insaturi troverete ottime informazione sui grassi, la loro struttura, la loro chimica e il loro metabolismo all’interno del corpo.

Prima cosa: eliminate completamente i grassi trans dalla vostra vita. I grassi trans promuovono l’infiammazione cronica di tutto l’organismo e sono direttamente correlati a cancro, obesità, problemi metabolici, disfunzioni cardiache, Alzheimer e molto altro.

Ora una breve schematizzazione dell’articolo:

Grassi saturi e insaturi

I grassi non ti rendono grasso

Dave ha progettato la dieta Bulletproof in modo tale che il 60-70 % delle calorie totali derivi da grassi di ottima qualità. Tutto ciò per migliorare il profilo ormonale, la propria salute e promuovere perdita di peso. Esistono diversi tipi di grassi, ma in questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per capire la differenza tra questi. La maggior parte dei grassi si trova sotto forma di trigliceridi ovvero 3 acidi grassi legati assieme da una molecola di glicerolo, come qui sotto. Dopodiché nel nostro corpo vengono scisse come nella figura a sinistra: glicerolo + 3 acidi grassi

Grassi saturi e insaturi

La lunghezza delle code delle molecole di acidi grassi è fondamentale, perché in funzione di queste cambia il modo in cui vengono metabolizzate dal corpo.

Come regola generale più corta è la coda più viene trasformata in energia velocemente.

Questo è il motivo per cui la dieta Bulletproof raccomanda di mangiare grassi a catena corta o media, come quelli presenti nel burro, nel Brain Octane o nell’olio di cocco.

I grassi saturi e insaturi sono due tipi di grassi che differiscono nella loro struttura chimica e nei loro effetti sulla salute.

I grassi saturi sono solidi a temperatura ambiente e si trovano in alimenti come la carne, i latticini, il burro e l’olio di cocco. 

I grassi insaturi, invece, sono liquidi a temperatura ambiente e si trovano in fonti come pesce, noci, semi e oli vegetali, come l’olio d’oliva.

Questi grassi aiutano a ridurre i livelli di colesterolo e a mantenere la salute del cuore. Ci sono due tipi di grassi insaturi:

  • Acidi grassi monoinsaturi (come quelli presenti nell’olio d’oliva)
  • Acidi grassi polinsaturi (come gli omega-3 presenti nel pesce).

Quali sono i grassi che fanno male quelli saturi o quelli insaturi ?

Generalmente viene detto che i grassi saturi sono quelli da evitare. In realtà rispondere a questa domanda non è semplice, dato che esistono grassi saturi a catena corta detti (MCT) che possono essere molto salutari per il nostro corpo.

E’ importante notare che tutti i grassi, sia saturi che insaturi, devono essere consumati con moderazione come parte di una dieta equilibrata.

Grassi saturi e insaturi quali fanno male

I grassi saturi sono generalmente considerati meno salutari rispetto ai grassi insaturi. Questo perché i grassi saturi tendono ad aumentare i livelli di colesterolo nel sangue, aumentando così il rischio di malattie cardiovascolari. Al contrario, i grassi insaturi, come quelli presenti in pesce, noci e olive, possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo e migliorare la salute del cuore.

Tuttavia, è importante notare che tutti i grassi, sia saturi che insaturi, devono essere consumati con moderazione. Una dieta equilibrata che comprende una varietà di fonti di grassi è la chiave per mantenere una buona salute.

Stabilità

La stabilità dei grassi è molto importante quando dobbiamo scegliere quali mangiare. I Grassi con pochi siti insaturi sono i più stabili, poiché hanno meno possibilità di essere attaccati da un ROS (reactive oxygen species – radicali liberi). I grassi ossidati dai ROS accelerano l’invecchiamento e danno luogo ad infiammazione cronica. Qui di seguito illustro i tre tipi principali di grassi, dal più al meno stabile. Grassi: una rapida guida vi fornirà tutte le informazioni a voi necessarie per capire il motivo per cui alcuni grassi sono dannosi e altri salutari.

Grassi saturi

I grassi saturi sono i più stabili in quanto non si ossidano, ovvero non possono essere attaccati dai radicali liberi. Quelli a catena media o corta sono alla base della dieta Bulletproof, di questi ne fanno parteMCT,  Brain Octane  ( usato nel caffè Bulletproof) e l’acido butirrico presente nel burro.

Quali sono i grassi saturi?

Gli acidi grassi saturi sono quelli che non hanno legami insaturi nella loro struttura chimica e sono solitamente solidi a temperatura ambiente.

Gli esempi di acidi grassi saturi comprendono:

  • Acido butirrico (presente nell’olio di cocco e nel burro)
  • Acido palmitico (presente nell’olio di palma e nel formaggio)
  • Acido stearico (presente nella carne e nei prodotti a base di carne)

Grassi mono-insaturi

Sono relativamente stabili, ma non quanto i saturi. MONO significa uno , nel senso che è presente un doppio legame e di conseguenza un solo sito di attacco radicalico.

Grassi poli-insaturi

Una delle informazioni fondamentali in questo articolo “Grassi:una rapida guida” è quella derivante dalla distinzione tra grassi sani e non. I grassi polinsaturi sono i meno stabili in assoluto. Sulla coda di questi acidi grassi sono presenti diversi siti di attacco radicalico, di conseguenza sono molto suscettibili all’ossidazione.

ATTENZIONE:  meno stabile non significa più dannoso per il corpo, ma solo che vanno trattati con maggior attenzione.

Gli acidi grassi insaturi, invece, contengono almeno un legame insaturo nella loro struttura chimica e sono solitamente liquidi a temperatura ambiente.

Gli esempi di acidi grassi insaturi comprendono:

  • Acido oleico (presente nell’olio d’oliva e nella frutta secca)
  • Acido linoleico (presente nell’olio di semi di girasole e nella frutta secca)
  • Acido alfa-linolenico (presente nell’olio di lino e nei semi di lino)

Omega 3 e omega 6 sono due acidi grassi poli-insaturi, ma sono essenziali per molte funzioni del nostro corpo. Noi non possiamo sintetizzarli, quindi vanno assunti da fonti alimentari. Sono due grassi fondamentali per le funzioni cerebrali, per gli equilibri ormonali e molto altro. Gli omega-6 sono principalmente infiammatori, mentre gli omega-3 sono l’opposto. E’ molto importante che ci sia equilibrio tra questi due, in favore degli omega-3.

Perchè i grassi insaturi sono i migliori?

Gli acidi grassi insaturi sono considerati più salutari perché possono aiutare a mantenere il cuore in salute.

Scopri le nostre ricette chetogeniche

Scopri le nostre ricette chetogeniche, inserisci la mail e ricevi in PDF le nostre ricette chetogeniche per posta elettronica.