Farmaci Nootropi
I Farmaci Nootropi sono farmaci con effetti nootropi, o presunti tali, che vengono utilizzati principalmente all’estero da studenti e lavoratori. Sono molto pericolosi, se ne sconsiglia l’uso.
Cosa sono i Nootropi
Farmaci Nootropi
Farmaci Nootropi Senza Ricetta
Farmaci Nootropi Elenco
Piracetam
Fenilpiracetam
Modafinil
Nimodipina
Seoegilina
Adderall
Noopept
Phenibut
Esempi di stimolanti cognitivi Naturali
Integratore Nootropo Migliore
Conclusioni
farmaci nootropi senza ricetta
farmaci nootropi opinioni
farmaci nootropi elenco
farmaci nootropi italia

Intanto entra nel nostro gruppo Telegram e non perderti gli aggiornamenti sui NOOTROPI
Cosa sono i Nootropi
Quando si parla di Nootropi occorre fare delle necessarie differenze fra i Nootropi Farmaci e gli Integratori Nootropi.
Quasi tutte le sostanze che possono avere un qualche tipo di effetto positivo sulla funzione cerebrale sono ora chiamate Nootrope, sia naturali che sintetiche.
Cos’è un nootropo?
Per definizione, un Nootropo è una sostanza che migliora le funzioni mentali come memoria, intelligenza, motivazione, attenzione e concentrazione senza danneggiare il resto degli organi e dei sistemi del corpo.
I Nootropi molte volte vengono considerati proprio come delle Smart Drugs, cioè droghe intelligenti che sono dei veri e propri stimolanti cognitivi. Non esistono però solo ed esclusivamente dei Nootropi Farmaci, ma anche degli Integratori Nootropi che posseggono proprietà molto simili però per assumerli non c’è bisogno di alcuna ricetta medica.
La differenza è che fra i due, gli integratori Nootropi hanno pochissimi effetti collaterali e non sono tossici per l’organismo sano.
Gli integratori Nootropici Naturali ti aiutano a raggiungere in sicurezza il massimo potenziale mentale, rendendo il tuo cervello più sano.
Insomma, se stai cercando un integratore o un medicinale per migliorare le tue prestazioni mentali, incontrerai sicuramente il termine “nootropi”.
Nel campo dei Nootorpi sono molto famosi gli Stack Nootropi
Uno Stack Nootropo è una miscela di una o più sostanze attive, che hanno effetti sinergici, in particolar modo evitano la comparsa di effetti collaterali.
Se vuoi saperne di più sui nootropi ti invitiamo a leggere il nostro articolo completo, clicca qui sotto
Farmaci Nootropi
I Nootropi Farmaci vengono utilizzati per migliorare le capacità cognitive, la funzionalità e il benessere dei pazienti in molte aree, come quelle dei disturbi psichiatrici tra cui:
- Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
- La schizofrenia.
- La depressione.
I problemi cognitivi nei disturbi psichiatrici includono attenuazione dell’attenzione, memoria e mancanza di controllo cognitivo della corteccia prefrontale.
Esistono anche disturbi neurodegenerativi cognitivi come:
- Alzheimer
- Parkinson
- Huntington
Le persone che soffrono di lesioni cerebrali traumatiche hanno anche problemi cognitivi. Sono questi pazienti che aiutano i nootropi.
Farmaci Nootropi Italia
In Italia, alcuni farmaci nootropi sono disponibili solo su prescrizione medica e possono essere acquistati solo in farmacia. Tuttavia, non tutti i farmaci nootropi sono legalmente disponibili in Italia, poiché la vendita e l’uso di alcune sostanze nootropiche possono essere regolamentati dalle leggi italiane sulle droghe.
Farmaci Nootropi Opinioni
Di seguito sono riassunti i principali pro e contro dei farmaci nootropi:
PRO:
- Possono migliorare le funzioni cognitive come la memoria, l’apprendimento, l’attenzione e la concentrazione.
- Alcuni farmaci nootropi possono aumentare la vigilanza e la motivazione.
- Sono stati utilizzati con successo per il trattamento di disturbi neurologici come la demenza e la malattia di Alzheimer.
- Possono essere utilizzati per migliorare le prestazioni cognitive in situazioni specifiche, come gli esami o il lavoro.
CONTRO:
- Possono avere effetti collaterali come nausea, mal di testa, insonnia e ansia.
- Alcuni farmaci nootropi possono essere pericolosi se utilizzati in modo errato o abusivo.
- La dipendenza e la tolleranza possono svilupparsi se utilizzati a lungo termine o in dosi elevate.
- Non sono stati studiati a lungo termine e gli effetti a lungo termine sull’organismo sono ancora sconosciuti.
- Non sostituiscono uno stile di vita sano, una dieta equilibrata e un adeguato riposo per migliorare le funzioni cognitive.
Farmaci nootropi senza ricette
Non esistono farmaci senza ricetta. I Farmaci Nootropi hanno degli effetti positivi su chi ne ha bisogno, infatti per utilizzare le sostanze nootrope è necessario avere una ricetta medica.
Quelle che vengono definite “droghe nootrope”, cioè quei farmaci che non si possono acquistare senza prescrizione medica sono davvero molte.
Proprio per questo a volte c’è un vero e proprio commercio illegale di queste sostanze.
Tra queste rientrano quelle individuate precedentemente, quindi Armodafinil e Modafinil, ma anche molte altre come ad esempio: Piracetam, Adderall, Aniracetam, Tianeptina, Galantamina, Donepezil, Memantina, Selegilina, Modafinil.
Farmaci Nootropi Elenco
I Farmaci Nootropi possono essere disponibili solo su prescrizione medica in alcune parti del mondo e possono essere ottenuti solo tramite farmacie autorizzate. Inoltre, l’efficacia e la sicurezza dei farmaci nootropi possono variare da persona a persona e dipendono da diversi fattori, come l’età, lo stato di salute e lo stile di vita. È sempre consigliabile consultare un medico o un professionista sanitario prima di utilizzare qualsiasi farmaco nootropico.
Ecco un elenco puntato di alcuni dei farmaci nootropi più comuni:
- Piracetam
- Adderall
- Aniracetam
- Tianeptina
- Galantamina
- Donepezil
- Memantina
- Selegilina
- Modafinil
- Adrafinil
- Oxiracetam
- Fenilpiracetam
- Noopept
- Pramiracetam
- Coluracetam
- Fasoracetam
- Phenibut
Piracetam
Il Piracetam (Nootropil) è uno dei Nootropi più famosi e usati, dati la sua sicurezza ed efficacia.
Il Piracetam fa parte di una classe di Nootropi chiamata Racetami, a cui appartengono anche altri farmaci.
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche del Nootropil (Piracetam), clicca qui sotto
Fenilpiracetam
Il Fenilpiracetam aiuta nella distribuzione di ossigeno e di sostanze nutritive al cervello e al corpo. Il Fenilpiracetam può anche aiutare a ridurre o addirittura alleviare l’ansia, lo stress, e sintomi di depressione. Inoltre, questo racetamo detiene una maggiore affinità per GABA rispetto ad altri racetami, ed è spesso usato per l’integrazione con stimolanti per allievare gli effetti negativi degli stimolanti.
Scopri di più clicca qui sotto
Modafinil
Il Modafinil è chiamato anche: Provigil, Modalert e Modvigil. E’ un farmaco che viene usato per trattare la narcolessia. E’diventato una delle Smart Drugs preferite dagli studenti universitari, tanto che sono usciti diversi documentari che la riguardano. Il più noto è “Hai preso le pillole” prodotto da Netflix.
Oltre a questo esistono altre Smart Drugs come il Piracetam, ma vediamo ora alcune caratteristiche del Modafinil, clicca qui sotto
Nimodipina
Nimodipina è un bloccante dei canali del calcio, e come altri farmaci dall’effetto simile altera il flusso degli ioni calcio nelle membrane cellulari. La regolazione del calcio è importante per i neuroni e i capillari, specialmente quelli cerebrali.
Scopri di più clicca qui sotto
Selegilina
La Selegilina (Deprenyl) è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento del morbo di Parkinson.
Come molti altri farmaci usati per contrastare questa malattia, lanche questa ha proprietà Nootropiche, in particolare è una Smart Drugs.
Scopri di più, clicca qui sotto
Adderall
L’Adderall è un farmaco, soggetto a prescrizione medica (obbligo di ricetta medica), che trova impiego nel trattamento del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (noto come ADHD) e della narcolessia.
Questo Farmaco è formato da quattro sali di Anfetamine. La miscela è composta da parti uguali di anfetamina racemica e dextroamphetamine, in un rapporto (3: 1) tra dextroamphetamine e levoamphetamine, i due enantiomeri dell’anfetamina.
Clicca qui sotto
Noopept
Noopept (estere etilico n-fenilacetil-l-prolilglicina o GVS-111) è spesso incluso nella famiglia racetami dei composti nootropi (non conosci i nootropi? Clicca QUI). Ma non è un vero “racetamo”, perché non ha un nucleo 2-oxo-pirrolidinico.
Clicca qui sotto
Phenibut
Phenibut è un Nootropo (Non conosci i Nootropi? CLicca QUI) sviluppato a San Pietroburgo, in Russia, nel 1963. E da allora è stato utilizzato come farmaco per il trattamento di PTSD (Post Traumatic Stress Disorder, PTSD), ansia, depressione, insonnia, alcolismo e altri disturbi neurologici.
Clicca qui sotto per saperne di più
Esempi di stimolanti cognitivi Naturali
L’Integratore Nootropo senza ricetta invece consente di assumerlo senza rivolgersi necessariamente ad un medico.
Ecco alcuni dei molti modi in cui un Integratore Nootropo può migliorare la tua salute e quella del tuo cervello:
- Aumenta la circolazione sanguigna nel cervello.
- Fornisce nutrienti essenziali al cervello, che spesso mancano nella dieta media.
- Neutralizza i danni dei radicali liberi, cioè rallenta il processo di invecchiamento del cervello.
- Aumenta il flusso di energia, ossigeno e nutrienti al cervello.
- Protegge il cervello dalle tossine.
- Stimola la formazione di nuove cellule cerebrali sane.
- Aumenta la resistenza allo stress.
Nootropi senza ricetta
La Caffeina, sotto forma di caffè o soda, è il nootropico naturale più comune utilizzato da secoli. Al giorno d’oggi, si presenta anche sotto forma di pillole integrative.
Secondo vari studi, le persone che consumano caffè hanno meno probabilità di sviluppare disturbi come il Parkinson, l’Alzheimer e altre condizioni legate alla memoria.
Mentre il caffè fornisce una prontezza immediata, l’effetto dura solo per un breve periodo. Le persone che bevono caffè ogni giorno possono sviluppare una tolleranza per la caffeina; Questo è il motivo per cui è ancora importante controllare l’assunzione giornaliera.
È consigliabile che una persona non consumi più di 300 mg di caffè al giorno. La caffeina è il nootropico preferito al mondo, ha meno effetti collaterali, ma se consumato eccessivamente può causare nausea, ansia, nervosismo e iperattività.
Per Evitare gli effetti negativi della Caffeina, spesso viene accompagnata dalla Teanina, in uno Stack Nootropico
La Teanina è un amminoacido e acido glutammico che si trova nel té verde e in quello nero. Si è dimostrato sicuro come sostanza psicoattiva.
Alcuni studi suggeriscono che questo composto influenza l’espressione nei geni presenti nel cervello responsabili dell’aggressività, della paura e della memoria.
L-Teanina aiuta a bilanciare le risposte comportamentali allo stress e aiuta anche a migliorare condizioni specifiche come il disturbo da stress post-traumatico
La Creatina invece è una sostanza prodotta nel corpo umano. Viene prodotto nei reni e il processo termina nel fegato. Quindi viaggia verso i tessuti e i muscoli del cervello per soddisfare i bisogni energetici del corpo umano. Atleti e bodybuilder utilizzano integratori di creatina per alleviare la fatica e accelerare il recupero del tessuto muscolare durante l’attività fisica attiva. Oltre ad aiutare i tessuti a ripararsi più velocemente, la creatina aiuta anche a migliorare la funzione mentale negli adulti privati del sonno e migliora le prestazioni in compiti cognitivi complessi. Molti studi dimostrano che la creatina aiuta nel trattamento del deterioramento cognitivo negli esseri umani se combinata con altre terapie.
Integratore Nootropo Migliore
Ci sono molte sostanze naturali che agiscono come Nootropi, nutrono e proteggono il cervello:
- Amminoacidi
- Vitamine
- Minerali
- Erbe
- Antiossidanti
- Acidi grassi essenziali
- Altro ancora
Ma la situazione mentale e la vita di ogni persona è diversa, motivo per cui nessun integratore Nootropo funziona allo stesso modo per tutti.
Risulta essere necessario che i benefici indicati precedentemente siano presenti anche in questi integratori.
Inizialmente è preferibile assumerlo sotto forma di capsule che rendono quindi anche tutto il processo più semplice.
Prima di acquistare un integratore assicurati che non sia un farmaco e che quindi non ci voglia ricetta medica. Dovresti quindi assumere un integratore Nootropico naturale che non abbia degli effetti collaterali o negativi sulla tua mente o sul tuo corpo.
Ecco alcuni campi dove i Nootropi Naturali possono migliorare e ottimizzare le Performance cognitive
SMARTER: Nootropo per concentrazione
SMARTER ti permette di migliorare focus e attenzione. Sblocca le tue potenzialità e migliora le tue performance cognitive.
Nootropico ideale per concnetrarsi nei momenti di studio o lavoro. Performance cognitive aumentate.
Quantità: 180 capsule
Dosi: fino a 6 capsule al giorno (3 al mattino e 3 al pomeriggio)
GOAT Stamina.
Il booster naturale per gamer e cyber-atleti
Dosi: un misurino raso (6 g) di polvere da versare in acqua (300 - 500 ml)
Quantità: 180g (30 porzioni)
Quantità: 60 Capsule
Dosi: da 2 a 4 capsule al giorno a seconda delle necessità
Conclusioni
Quando scegli di assumere un integratore di questo tipo assicurati che non sia un farmaco e che tu non debba mostrare alcuna ricetta.
Consulta questo sito e scegli quello adatto a te.
Potrai migliorare drasticamente le tue performance mentali e fisiche senza riscontrare alcun effetto collaterale particolare.
Di queste sostanze Nootrope se ne parla molto negli ultimi anni quindi adesso sai anche quali sono le differenze principali.
Finalmente è uscito l’ebook completo dove vengono descritti dosi e effetti delle sostanze nootropiche.
- Vuoi scoprire di più sui Nootropici?
- Sei stanco di distrarti continuamente e addormentarti post-pranzo?
- Vuoi Migliorare le tue Abilità cognitive come Memoria e Concentrazione?
- Sei continuamente Stanco e sotto Stress?
Questo manuale può aiutarti a gestire tutti questi problemi e ad aumentare le tue Facoltà Cognitive, migliorando la qualità della tua vita.
All’interno ci sono informazioni come:
- Timing
- Dosi
- Efficacia
- Elenco Nootropi
- Quali Nootropi Acquistare e Dove acquistarli
- Stack innovativi
- Tante altre informazioni.
Clicca QUI sotto se vuoi scoprire di più sul Primo libro in italiano
Uno dei migliori ebook disponibili online sui NOOTROPI.
Autore: STAMIC
Lingua: Italiano