Farina Chetogenica

Quale Farina Chetogenica comprare?

Le farine per una dieta chetogenica sono difficili da trovare presso i normali supermercati. Spesso vengono ordinate su internet, ed è per questo che vogliamo darvi alcune informazioni su quali comprare.

Farine Dieta Chetogenica

Vuoi ricevere settimanalmente 1 o 2 Ricette Nuove sulla Dieta Chetogenica?

Vuoi condividere con altre persone i tuoi piatti sfiziosi e innovativi?

Vuoi confrontarti con altre persone sulla Dieta Chetogenica?

Entra nel gruppo gratuito di Telegram, Clicca QUI sotto l’icona

Farina Chetogenica

Avere la farina chetogenica è fondamentale per poter avere fantasia in cucina e preparare qualsiasi tipo di pietanza che richiederebbe una farina. La farina classica non è adatta alla Dieta chetogenica, di conseguenza è necessario comprare altri tipi di farina, che spesso è difficile trovare nei classici supermercati. Di conseguenza su Amazon sono disponibili diversi tipi di farine per dieta chetogenica che possono soddisfare i vostri bisogni, ma ricordatevi che una farina Chetogenica (Scopri di più sulla Dieta Chetogenica) deve rispettare alcune caratteristiche.

Le caratteristiche di una Farina per dieta chetogenica sono:

  • Pochi carboidrati (Quasi nessuno zucchero)
  • Contenuto proteico indifferente, me meglio se basso o medio
  • Alto contenuto di grassi
  • Alto contenuto di fibre

Esistono diversi tipi di farina chetogenica che rispecchiano queste caratteristiche, queste sono:

  • Farina di cocco
  • Farina di noci
  • Farina di mandorle
  • Farina di lino

Queste farine sono le più utilizzate nella cucina chetogenica e Low Carb. Praticamente tutte le farine derivanti da frutta secca e semi sono permesse. Inoltre esiste la farina di cocco, che ha un sapore particolare meno neutra, ma è possibile utilizzarla in particolare nei prodotti dolciari chetogenici.

Vediamo nel dettaglio questi tipi di farina e le loro caratteristiche nutrizionali.

Farina di cocco per dieta chetogenica

La farina di cocco viene prodotta dalla polpa di cocco disidratata, una volta estratto l’olio presente. Non contiene glutine e contiene invece un gran quantitativo di fibre, che la rendono ideale per il tuo intestino. Il sapore non è neutro, bensì ricorda il cocco, di conseguenza va utilizzata con moderazione, se il sapore del cocco non vi aggrada. Questa farina assorbe l’umidità in maniera molto veloce, di conseguenza va tenuta in un contenitore ermetico, in luogo buio.

Valori nutrizionali farina di cocco:

Per 100 Grammi

  • Calorie: 658 kcal.
  • Grassi: 64 grammi.
  • Carboidrati: 8 grammi.
  • Proteine: 7 grammi.

Farina di noci per Dieta Chetogenica

Come già detto la maggior parte della frutta secca può essere utilizzata per produrre una farina. Anche le noci possono essere ridotte ad una polvere finissima e utilizzate per produrre pane, pasta, torte e crostate ed altre ricette chetogeniche (Clicca QUI per saperne di più sulle ricette).

Tutte le farine di frutta secca sono molto simili per valori nutrizionali, ma variano leggermente per il sapore. La farina di noci ha un sapore più marcato, quindi se vi piacciono le noci questa farina fa per voi. Ricordatevi sempre di comprare farina di noci finissima, come quella consigliata da noi che trovate qui sotto. Ricordatevi di conservare in luogo fresco, ermetico e lontano da luce, in modo da evitare irrancidimento

Valori nutrizionali farina di noci:

Per 100g:

  • Calorie: 675 kcal,
  • Grassi: 63 grammi.
  • Carboidrati: 6,7 grammi.
  • Proteine 14 grammi.

Farina di mandorle per Dieta Chetogenica

La farina di mandorle è una delle migliori alternative alla farina classica di grano. E’ un alimento a basso contenuto di carboidrati, ideale quindi per chi vuole limitare il loro apporto. Questa farina non contiene glutine e fornisce ai prodotti un retrogusto leggermente dolciastro. Ideale per biscotti, pane, torte e crostate. Ricordatevi sempre di comprare farina di mandorle finissima, come quella consigliata da noi che trovate qui sotto. Ricordatevi di conservare in luogo fresco, ermetico e lontano da luce, in modo da evitare irrancidimento

Valori nutrizionali farina di mandorle:

Per 100 g:

  • Calorie: 619 Kcal.
  • Grassi: 54 grammi.
  • Carboidrati: 4,8 grammi.
  • Proteine: 22 grammi.

Farina di Lino

I semi di lino vengono macinati e utilizzati per produrre farina di lino, una farina chetogenica. Questa farina, come le altre farine chetogeniche, ha un profilo nutrizionale molto simile a quello delle farine di frutta secca. Diversamente dalle altre farine chetogeniche ha un sapore un pò più erbaceo, che lo rendono ideale per produrre alimenti salati, ma non ideale per produrre alimenti dolci. Ricordatevi di conservare in luogo fresco, ermetico e lontano da luce, in modo da evitare irrancidimento.

Valori nutrizionali farina di Lino:

Per 100g:

  • Calorie: 532 kcal.
  • Grassi: 42 grammi.
  • Carboidrati: 1,7 grammi.
  • Proteine: 23 grammi.

Farina Low Carb

Esistono molte altre farine low carb o farine chetogeniche che possono essere utilizzate per produrre alimenti dolci e salati. Una farina low carb presenta un basso quantitativo di carboidrati e un alto contenuto di fibra come farina di legumi. le farine low carb ricavate dai legumi hanno un indice glicemico molto basso e sono un’ottima fonte di fibre.

Farina chetogenica su Amazon

Su Amazon è possibile trovare diversi brand che producono farine chetogeniche, ma solo poche presentano le caratteristiche necessarie per essere ideali nella preparazione di dolci o salati. Abbiamo selezionato qui sotto alcune farine che abbiamo trovato essere le migliori disponibili su Amazon.

Farina di Cocco - Life

Farina Frutta Secca. Farina di Cocco Rapè. Prodotto Adatto ai Vegani. Ideale per Dolci e Ricette senza Glutine.


Quantità: 250 grammi

Farina di noci BIO

Farina di noci non disoleata. Ottenuta da gherigli di noci naturali non tostati di qualità cruda. Ideale per la cottura.


Quantità: 1 kg