Durante il Digiuno si può Bere il Caffè
Durante il Digiuno si può bere il Caffè ?
Questa è una delle domande che si pone spesso chi pratica per la prima volta il Digiuno Intermittente. In special modo ci si chiede spesso se si possa bere il Caffè la mattina senza che questo interrompa il Digiuno.
Vediamo ora di chiarire una volta per tutte questo dubbio.

Il Caffè rompe il digiuno
NO !
Il Caffè non rompe il Digiuno Intermittente.
Il Digiuno Intermittente (-> Vuoi saperne di più sul Digiuno Intermittente ? Clicca qui) viene interrotto solo se si assume un determinato quantitativo di calorie: siano esse liquide o solide.
Interrompere il Digiuno Intermittente significa interrompere alcuni processi catabolici. Questi processi si interrompono solo esclusivamente se vengono introdotte calorie, sia sotto forma di grassi, carboidrati o proteine.
Il Caffè da solo non interrompe il Digiuno Intermittente, ma se lo dolcifichiamo o lo mischiamo con latte, zucchero, burro o MCT (come nel Caffè Bulletproof – Clicca QUI per saperne di più), allora alcuni processi del digiuno verranno interrotti.
Ovviamente anche in questo caso dobbiamo differenziare il tipo di calorie. Nel senso che se bevessimo il Bulletproof coffee al mattino non avremmo alcuni benefici del digiuno, ma continueremmo ad avere quelli della chetosi. Differentemente se noi zuccherassimo il caffè interromperemmo sia i benefici del digiuno, sia quelli della chetosi.
Il caffè interrompe la chetosi ?
Il caffè non interrompe la chetosi in quanto non ha carboidrati o zuccheri. Se invece all’interno del caffe inseriamo grassi o MCT, allora miglioreremo gli effetti della chetosi.
Per migliorare la chetosi spesso si abbinano gli effetti del caffè con quelli dell’olio MCT.
Ecco i benefici del Caffè con MCT:
- Migliore funzionalità cerebrale
- Riduzione dell’infiammazione
- Stabilizzazione della glicemia
- Favorisce lipolisi, con conseguente aumento della produzione di chetoni.
Ricordiamo inoltre chetosi e digiuno sono due cose diverse.
Per promuovere e potenziare la chetosi possiamo bere caffe con grassi e olii. Ma non dobbiamo assolutamente inserire all’interno del caffè carboidrati o zuccheri.
Per promuovere il digiuno non dobbiamo ingerire calorie, quindi dobbiamo bere caffè senza zuccheri o grassi.
Durante il Digiuno si può bere il Caffè ?
Assolutamente Sì !
Sì, perchè:
- Non ha calorie.
- Sopprime la fame.
- Ti aiuta a sentirti meno stanco.
- Amplifica effetti digiuno.
- Ti tiene sveglio ed energico.
Insomma sembra che il Caffè sia nato per la pratica del Digiuno.
Ricordati che il caffè inoltre andrebbe bevuto a prescindere.
Questa Bevanda ha grandi potenzialità e molti benefici. Il tutto, ovviamente, senza abusarne e senza sforzarsi di berlo in caso siate particolarmente sensibili alla caffeina.
In questo caso i benefici vengono superati dagli effetti negativi, ma per tutti gli altri:
COSA ASPETTATE ?!
Digiuno Intermittente
Digiunare in maniera Intermittente significa non toccare cibo per giorni o ore, in maniera del tutto controllata, per avere i benefici del digiuno.
Esistono diversi tipi di Digiuno intermittente:
- 6/8
- 5:2
- Eat-Stop-Eat.
- Dieta Mima Digiuno.
- Omad.
- Digiuno Intermittente Bulletproof
Ma se vuoi saperne di più CLICCA QUI SOTTO
Ti Consiglio un Caffè...
Abbiamo appena parlato del fatto che il Caffè è adatto al digiuno proprio perchè non presenta calorie e di conseguenza non interrompe il digiuno.
Nel caso però tu avessi difficolta ad affrontare il Digiuno, anche quello Intermittente, ti consiglio di iniziare gradualmente.
In questo caso è ottimo iniziare con Caffè chetogenico di Go-Keto, dato che presenta un quantitativo calorico basso, ti permette di abituarti a iniziare la giornata praticamente senza ingerire calorie.
Caffè chetogenico di Go-Keto è ottimo per imparare ad affrontare il Digiuno Intermittente perchè:
- Ha poche calorie, e in ogni caso il quantitativo potete gestirlo voi con i misurini.
- Le calorie sotto forma di MCT si trasformano rapidamente in corpi chetonici che vi mantengono in Chetosi, senza uscire dal digiuno
- Il caffè aumenta la lipolisi e l’auotofagia.
Noi già facciamo uso di caffè chetogenico di Go-Keto per fare colazione.
Caffè chetogenico ideale per una colazione completamente chetogenica e facile da preparare.
Dosi: 10-11 grammi mescolato in 250 mL (o meno) di acqua calda
Quantità confezione: 250 grammi (circa 25 colazioni).