Dieta chetogenica cos’è ? Se ti sei posto almeno una volta questa domanda, leggendo questo articolo troverai le risposte dei nostri esperti!

Dieta Chetogenica cos'è

Salute, Nutrizione, Digiuno intermittente, Dieta Cheto e tanto altro.

Entra nel Canale Telegram Gratuito

Dieta Chetogenica Cos’è?

Hai cercato sul web: dieta chetogenica cos’è?

Nell’ultimo periodo, hai avvertito il bisogno di apportare dei cambiamenti nella tua vita?

Vorresti apportare delle modifiche, ma non sai da dove iniziare?

Oppure hai semplicemente bisogno di vederti con occhi differenti?

Se hai risposto di sì ad almeno una di queste domande, allora sei capitato nell’articolo giusto. È importante prendersi cura di sé stessi per migliorare la propria qualità di vita e sentirsi bene con la propria persona.
Prendersi cura di sé stessi può aiutare a ridurre lo stress, promuovere la salute fisica e mentale, migliorare l’autostima e aumentare la positività nella vita. Inoltre, una buona cura di sé può permettere di avere relazioni più sane e di successo con gli altri.

Il motivo deriva dal fatto che si avrà automaticamente più energia e serenità per affrontare le sfide quotidiane. E, quindi, da dove incominciare per prendersi maggiormente cura di sé stessi? Di sicuro, sarà importante fare una prima valutazione di quello che è il tuo stile di vita attuale.

Sei soddisfatto dei risultati derivanti dai tuoi allentamenti o conduci uno stile di vita sedentario? E ancora, sei abituato a seguire un regime alimentare sano oppure sei solito alimentarti di “cibo spazzatura”?

Rivedere le proprie abitudini ti permetterà di comprendere da dove incominciare ad apportare miglioramenti nella tua vita. Nell’articolo di oggi, ci concentreremo su un aspetto che la maggior parte delle persone tralascia: l’alimentazione.
Spesso, si tende a sottovalutare l’importanza di seguire un regime alimentare che ti assicuri maggiore longevità. Altre volte, invece, si desidera perdere qualche chilo di troppo ma non si ha ben chiaro quale sia la dieta migliore per raggiungere tale risultato.

Oggi ti parleremo di un regime alimentare sempre più diffuso: la dieta chetogenica. Non ti resta che scoprire la sua efficacia.

Dieta chetogenica

La dieta chetogenica, o meglio conosciuta con l’abbreviazione “dieta keto”, è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e ricco di grassi che induce il corpo a entrare in uno stato di chetosi.

La chetosi significa che il nostro organismo smette di utilizzare i carboidrati come fonte primaria di energia. Quindi, il corpo inizia a bruciare i grassi per produrre energia tramite la produzione di chetoni, ossia molecole utilizzate come combustibile dalle cellule del corpo.
Intraprendere una dieta chetogenica significa ridurre drasticamente il consumo di carboidrati, i quali devono essere inferiori del 5-10% delle calorie totali assunte al giorno. Si prediligerà quindi l’aumento delle proteine e dei grassi, rispettivamente il 25-30% e il 65-70% delle calorie totali.

In sostanza, si cerca di creare uno squilibrio nel metabolismo che porta ad una maggiore combustione dei grassi, soprattutto quelli accumulati a livello addominale. Questa dieta ha dimostrato di avere effetti positivi sulla perdita di peso e non solo.
Infatti, seguire una dieta chetogenica ti permetterà di avere maggiore controllo del diabete di tipo 2, sulla resistenza insulinica e anche sulla salute mentale. Tuttavia, la dieta chetogenica non è adatta a tutti perché richiede tempo, pazienza ma soprattutto costanza.

Cosa si può mangiare in una dieta chetogenica?

In una dieta chetogenica si possono consumare cibi ad alto contenuto di grassi e proteine e bassi in carboidrati.

Le carni come pollo, manzo, maiale, agnello, tacchino, salumi e fegato sono estremamente consigliate.

Il pesce e i frutti di mare come salmone, sardine, tonno, gamberi, vongole, cozze, ostriche così come anche le uova sono alimenti da poter mangiare. Inoltre, la dieta chetogenica lascia spazio anche a formaggi come cheddar, mozzarella, ricotta, parmigiano, brie, gorgonzola e grana.
Tra gli altri alimenti che è possibile consumare in una dieta chetogenica, troviamo le verdure senza amido. Alcuni esempi sono spinaci, cavoli, broccoli, asparagi, zucca, avocado, peperoni, cetrioli, funghi, mais, erbette.

Si suggerisce anche di assumere bevande senza zucchero, come ad esempio acqua, tè, caffè, brodo di ossa, latte di mandorle, acqua di cocco. Infine, ma non meno importante, la dieta chetogenica lascia spazio anche a dolcificanti senza carboidrati come stevia, eritritolo, sucralosio.

Cosa non si può mangiare con la dieta chetogenica?

Al contrario, invece, la dieta chetogenica limita severamente l’assunzione di carboidrati. Quindi, ci sono molti alimenti che dovrebbero essere evitati come le bevande alcoliche ossia vino, liquori e birra.
Sono da evitare anche determinate tipologie di frutta come mela, banana, uva, ananas, pesca, arancia, fragola.

La dieta chetogenica limita anche il consumo di cereali come pasta, pane, riso, cereali, farina.

Tra gli altri alimenti da evitare in una dieta chetogenica, troviamo anche gli zuccheri come biscotti, cioccolato, caramelle, miele, sciroppi, zucchero bianco. Inoltre, è severamente vietato il consumo di prodotti lattiero-caseari ad alto contenuto di carboidrati.
Alcuni esempi sono latte, yogurt, formaggio, burro così come anche la carne grassa e, quindi, salumi, salsicce e hot dog. E ancora, la dieta chetogenica non ammette il consumo di tuberi e radici come le patate, lenticchie e fagioli.
In una dieta chetogenica, si consiglia di evitare anche i cibi processati e confezionati come snack, cibi fritti, cibi pronti surgelati, condimenti per insalata, salse. Infine, ma non meno importante, sarà fondamentale evitare alimenti ricchi di grassi trans e idrogenati come gli snack salati.

L’ultimo consiglio che viene dato a chi decide di intraprendere una dieta chetogenica è quella di prestare attenzione a questi alimenti. È fondamentale assicurarsi che ci sia una drastica riduzione di tali cibi poiché, al contrario, potrebbe non verificarsi il processo di chetosi.

Dieta Chetogenica Personalizzata

La maggior parte delle volte può capitare che una persona decida di intraprendere una dieta, ma non è un amante di tutti i cibi suggeriti. La dieta chetogenica offre varie possibilità di scelta sulle ricette da eseguire, ma non è detto che tutti amino gli ingredienti presenti.
Di conseguenza, nasce la necessità di dover pensare ad un’alternativa in modo tale da poter comunque preparare una ricetta a modo proprio.

Su Internet, è possibile visionare molteplici file PDF gratuiti con all’interno tantissimi piatti deliziosi.

Tuttavia, il problema più grande dei file PDF è quello di non proporre altre alternative a coloro che non amano o sono intolleranti a determinati ingredienti. Si può dire, quindi, che i file PDF originali non sono personalizzabili in quanto sono volti alla sola visualizzazione.
La stessa cosa vale anche per i molteplici blog e forum che è possibile trovare online perché, in questo caso, ognuno esprime un suo parere personale. Ciò significa che se l’autore di un blog definisce l’insalata di pollo alla griglia come il miglior piatto, non significa che sia realmente così.

Ci possono essere persone che magari non sono amanti del pollo e vorrebbero trovare un sostituto a questo ingrediente. Proprio per questo motivo, sono sempre di più le persone che decidono di scaricarsi applicazioni per la dieta.
Attraverso questo metodo, è possibile personalizzare la propria dieta chetogenica e in particolare, con Ketocycle. Scaricando l’app, sarà possibile riuscire ad inserire le proprie informazioni e poter monitorare gli eventuali progressi.

Allo stesso tempo, Ketocyle offre dei consigli personalizzati a seconda delle informazioni raccolte in modo tale da seguirti in questo percorso. Naturalmente, sarà possibile anche trovare dei consigli riguardanti le ricette da preparare e quali possono essere delle alternative ad alcuni ingredienti.

In conclusione, l’utilizzo di un’applicazione per la dieta, come ad esempio Ketocycle, può aiutare a mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato, perdere peso in modo efficace e migliorare la salute generale.

KetoCycle

Piano alimentare basato sulla dieta chetogenica, facile da seguire.

Piano personalizzato. Fai il QUIZ e scopri il programma adatto a te !


Lingua: Italiano