Ecco alcuni Cibi Nootropi che miglioreranno le vostre funzioni Cognitive:
- Noci,
- Pesce,
- Cacao,
- Curcuma,
- Avocado,
- Caffè,
- The
- Agrumi.
Vediamo un pò quali sono gli alimenti che vi permetteranno di rimanere lucido mentalmente e migliorare le vostre Performance Cognitive:

Intanto entra nel nostro gruppo Telegram e non perderti gli aggiornamenti sui NOOTROPI
Cibi Nootropi
I Nootropi sono sostanze capaci di migliorare le Performance Cerebrali.
Il cervello è un organo che va preservato e mantenuto in efficienza, per limitare le degenerazioni causate dall’età e lo stress dovuto ai ritmi spesso frenetici della vita quotidiana, dei quali proprio la memoria e la lucidità possono fare le spese.
Pertanto, oltre a un buon sonno e all’allenamento fisico e cerebrale, anche preoccuparsi di ciò che mangiamo è importante: alcuni alimenti sono ricchi di micronutrienti che possono migliorare le capacità cognitive: vengono chiamati Cibi Nootropi
In sintesi, come è emerso dallo studio sopra riportato, ecco quali sono i micronutrienti fondamentali per il benessere cerebrali e quali Cibi Nootropi li contengono.
Alcune informazioni in questo articolo sono tratte da una ricerca scientifica: Brain foods: the effects of nutrients on brain function
Qui sotto saranno elencati i micronutrienti e le molecole che migliorano la vostra salute mentale. Cliccando su questi potrete leggere i benefici effettivi dei micronutrienti e gli alimenti dove trovarli.
Se vuoi saperne di più sui nootropi, leggi la nostra guida completa. Clicca qui sotto
Omega 3
Alcuni alimenti vengono consigliati spesso per la loro alta concentrazione di omega 3. In particolare: pesce (salmone), semi di lino, krill, chia, kiwi, noci, noci.
Questi cibi vengono consigliati perchè hanno diversi benefici, dovuti agli acidi grassi omega 3:
- Miglioramento del declino cognitivo negli anziani;
- Base per il trattamento in pazienti con disturbi dell’umore;
- Miglioramento della cognizione nella lesione cerebrale traumatica nei roditori;
- Miglioramento del decadimento cognitivo nel modello murino della malattia di Alzheimer.
Se non riesci ad assumere quotidianamente questa molecola, allora ti consigliamo noi in integratore eccezionale, clicca qui sotto
Krill purissimo proveniente dalle acque incontaminate dell'Antartide. Il Krill è una ricca fonte di astaxantina e Omega 3.
Quantità: 720 capsule (6 bottiglie).
Dose: 1 capsula al giorno (ogni capsula contiene 500 mg di olio di krill).
Curcumina
La curcumina si è dimostrata efficace nel miglioramento del decadimento cognitivo nel modello murino (Roditori) della malattia di Alzheimer e nel decadimento cognitivo nella lesione cerebrale traumatica nei roditori
La curcumina si trova nella curcuma e in tutte le spezie al curry.
Se non ti piace questa spezia, puoi assumere questa molecola tramite integrazione, clicca qui sotto
Curcumina Liquida Elixirvit con Vitamina D . 185 volte Più Biodisponibile della Tipica Curcuma/Curcumina.
Quantità: 60 Capsule Curcumina NovaSOL
Dosi: 2 capsule al giorno durante i pasti
Flavonoidi
I flavonoidi sono molecole anti-infiammatorie e anti-ossidanti presenti principalmente nei seguenti cibi nootropi:
- Cacao
- Tè verde
- Ginkgo
- Agrumi
- Vino (maggiore nel vino rosso)
- Cioccolato fondente
- Benefici
I flavonoidi si sono dimostrati efficaci nel miglioramento cognitivo in combinazione con l’esercizio nei roditori e nel miglioramento della funzione cognitiva negli anziani.
GINKGO BILOBA di Vegavero. 24% di Glucosidi Flavonoidi e 6% di Terpenoidi. Dieale per Circolazione, Memoria & Concentrazione. Vegan.
Dose: 1-2 Capsule la mattina
Quantità: 180 Capsule
Vitamine gruppo B
L’integrazione con vitamina B6, vitamina B12 o folati ha effetti positivi sulle prestazioni della memoria nelle donne di varie età; la vitamina B12 migliora il deterioramento cognitivo nei ratti nutriti con una dieta carente di colina.
Complesso di vitamine B ad alto dosaggio. Vitamine Gruppo B con Acido Folico, Biotina, B1, B2, B3, B5, B6, B12. Vitamina B Senza OGM
Quantità: 365 Compresse Vegan di Vitamine B (Per 1 Anno)
Dosi: 1 compressa al giorno
Vit. D
La vitamina D è molto importante per preservare la cognizione negli anziani. In particolar modo durante l’inverno è meglio integrare questa vitamina, dato che l’esposizione alla luce solare viene ridotta drasticamente.
Gli alimenti che contengono vitamina D sono: Fegato di pesce, pesce grasso, funghi, prodotti fortificati, latte, latte di soia, cereali in grani.
Ecco un integratore che può fare al caso tuo
Integratore di Vitamina D3 1000UI. Colecalciferolo ad Alta Biodisponibilità. Nu U Nutrition.
Quantità: 365 softgels (Scorta per un anno)
Dose: 1 softgel al giorno, ogni softgel contiene 1000UI di Vit D3.
Vit. E
La vitamina E è ideale nel evitare ulteriore deterioramento cognitivo dopo trauma cerebrale nei roditori ed inoltre riduce il decadimento cognitivo negli anziani.
I cibi che la contengono sono: Asparagi, avocado, noci, arachidi, olive, olio di palma rossa, semi, spinaci, oli vegetali, germe di grano
Yamamoto Nutrition Integratore Alimentare di Vitamina E ideale per Energia, Vitalità e Benessere.
Quantità: 90 Capsule
Dosi: 1 capsula al giorno
Colina
La colina è una molecola precursore del neuro-trasmetittore acetil-colina. La sua integrazione ha mostrato diversi benefici tra cui una riduzione della compromissione della memoria indotta da crisi epilettiche nei roditori.
Una revisione della letteratura rivela prove di una relazione causale tra colina alimentare e cognizione nell’uomo e nei ratti
Alimenti che contengono colina
Ecco una lista completa dei principali alimenti che contengono colina:
- Tuorli d’uovo
- Manzo
- Pollo
- Vitello
- Fegato di tacchino
Una via più breve e semplice sarebbe l’utilizzo di un integratore. In questo caso vi consigliamo questo qui sotto, grazie all’ottima efficacia, biodisponibilità e rapporto qualità/prezzo.
Bitartrato di colina. Riequilibrante Naturale di Weightworld.
Colina per capsula: 213,75 mg
Totale Capsule:180 Capsule
Dose: 1- 2 capsule al giorno
Combinazione Vit. E, Vit. C e Carotenoidi
Tutte queste molecole sono antiossidanti e antifiammatori naturali. L’assunzione di vitamine antiossidanti ritarda il declino cognitivo negli anziani
Gli alimenti che le contengono sono:
- Vitamina C: agrumi, diverse piante e ortaggi, fegato di vitello e manzo.
- Vitamina E: vedi sopra
Calcio e Selenio
Un elevato livello di calcio sierico è associato a un declino cognitivo più rapido negli anziani. Un basso livello di selenio per tutta la vita associato a una funzione cognitiva inferiore nell’uomo.
Alimenti
- Calcio: latte.
- Selenio: noci, cereali, carne, pesce, uova
Rame
Benefici
- Il declino cognitivo nei pazienti con malattia di Alzheimer è correlato a basse concentrazioni plasmatiche di rame.
Alimenti
- Ostriche, fegato di manzo/agnello, noci brasiliane, melassa nera, cacao, pepe nero
Ferro
Il trattamento con ferro normalizza la funzione cognitiva nelle donne giovani.
I cibi che lo contengono sono perlopiù questi:
- Carni rosse
- Pesce
- Pollame
- Lenticchie
- Fagioli
Ferro con Acido Folico + Vitamina C - Equilibra Integratori Alimentari.
Integratore a Base di Ferro, per la Normale Funzione dei Glubuli Rossi e dell'Emoglobina.
Quantità: 60 Capsule Vegetali
Dose: 1 o 2 capsule al giorno
Alimenti Nootropi
I nootropi sono sostanze che migliorano le funzioni cognitive, come la memoria, l’attenzione e la concentrazione. Molti di questi composti si trovano in alimenti naturali.
Lista Alimenti nootropi:
- Bacche di goji: ricche di antiossidanti, vitamine e minerali, le bacche di goji sono considerate uno degli alimenti più nutrienti al mondo e sono state utilizzate per migliorare la memoria e la concentrazione.
- Cioccolato fondente: il cioccolato fondente contiene flavonoidi che possono migliorare la circolazione sanguigna e aumentare il flusso di sangue al cervello, migliorando la funzione cognitiva.
- Salmone: ricco di acidi grassi omega-3, il salmone è stato associato al miglioramento della memoria e dell’umore.
- Uova: le uova sono una fonte di colina, una sostanza che il corpo utilizza per produrre l’acetilcolina, un neurotrasmettitore importante per la memoria e l’apprendimento.
- Noci: le noci sono ricche di acidi grassi omega-3, vitamina E e antiossidanti, che possono migliorare la funzione cognitiva e ridurre il rischio di declino cognitivo legato all’età.
- Tè verde: il tè verde contiene composti come la L-teanina e la caffeina, che possono migliorare l’attenzione e la concentrazione.
- Curcuma: la curcuma è un’antica spezia utilizzata nella medicina tradizionale indiana per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Alcuni studi hanno suggerito che la curcuma può migliorare la memoria e l’umore.
Libro NOOTROPI di STAMIC
Finalmente è uscito l’ebook completo dove vengono descritti dosi e effetti delle sostanze nootropiche.
- Vuoi scoprire di più sui Nootropici?
- Sei stanco di distrarti continuamente e addormentarti post-pranzo?
- Vuoi Migliorare le tue Abilità cognitive come Memoria e Concentrazione?
- Sei continuamente Stanco e sotto Stress?
Questo manuale può aiutarti a gestire tutti questi problemi e ad aumentare le tue Facoltà Cognitive, migliorando la qualità della tua vita.