L’integratore Ashwagandha Nutravita è utilizzato da moltissime persone che vogliono migliorare il loro stato di benessere. Scopri perché!
Ashwagandha Nutravita è uno degli integratori più apprezzati. Se vuoi scoprire perché continua a leggere questo articolo dei nostri esperti.

Entra nel canale Telegram e non perderti gli aggiornamenti
A cosa serve la Ashwagandha?
Alcune piante curative sono state studiate per i loro effetti sull’umore e possono aiutare a migliorare i sintomi della depressione e dell’ansia. L’Ashwagandha è un’erba tradizionalmente usata nella medicina ayurvedica indiana come adattogeno, cioè per aiutare il corpo ad adattarsi allo stress fisico e mentale.
L’Ashwagandha ha una lunga storia di uso come tonico generale per aumentare la forza, la resistenza e la vitalità. Inoltre, gli studi suggeriscono che può avere numerosi benefici per la salute, tra cui:
- Rafforzamento del sistema immunitario;
- Riduzione dell’ansia e dello stress;
- Miglioramento della funzione sessuale maschile;
- Miglioramento delle prestazioni fisiche;
- Riduzione del dolore e dell’infiammazione.
Secondo alcuni studi, la pianta possiede proprietà antiossidanti e antinfiammatorie le quali aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e ad alleviare l’infiammazione nella pelle. Inoltre, l’Ashwagandha migliora la produzione di collagene nella pelle, aumentando la sua elasticità.
Di conseguenza, sarà possibile ridurre la formazione delle rughe e le linee sottili così come anche il processo di invecchiamento precoce. Sempre grazie alle sue proprietà, l’Ashwagandha può migliorare il tono della pelle e promuovere una carnagione radiosa e luminosa.
In uno studio su un gruppo di atleti professionisti, è stato anche riscontrato che l’assunzione di Ashwagandha ha migliorato la resistenza alla fatica durante gli esercizi fisici e ha determinato un guadagno di massa muscolare maggiore rispetto al gruppo di controllo.
Benefici Ashwagandha
L’importanza della salute fisica e mentale non può essere mai sottolineata abbastanza. Mentre spesso ci concentriamo sulla nostra salute fisica dall’esterno – mantenere un peso sano, evitare cibi malsani e fare esercizio regolarmente – la salute mentale è spesso trascurata.
Tuttavia, le due sono interconnesse perché una buona salute mentale può migliorare la tua salute fisica e viceversa. Infatti, la salute fisica si riferisce alla capacità del tuo corpo di funzionare senza malattie o compromissioni.
La salute mentale, invece, si riferisce alla tua capacità di gestire il tuo stato mentale ed emotivo. Cercare di trovare un equilibrio tra le due può anche aiutarti a prevenire problemi di salute fisica come malattie cardiovascolari, diabete e obesità.
Inoltre, un’alta qualità della vita include una buona comunicazione e relazione con gli altri, la gestione degli stress e la capacità di fare fronte alle sfide. Ci sono molte cose che puoi fare per aumentare il tuo benessere mentale e fisico come ad esempio l’attività fisica.
L’esercizio fisico regolare può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete, migliorare la qualità del sonno e aumentare l’energia
Un altro consiglio è quello di seguire una dieta sana ed equilibrata che può aiutare a mantenere il tuo corpo forte e sano.
Assicurati anche di ritagliare un piccolo spazio durante la giornata da dedicare a te stesso poiché potrà aiutarti a ridurre lo stress e migliorare il tuo benessere mentale.
La qualità e la quantità del sonno è un altro fattore incisivo che ti permetterà di rimanere maggiormente concentrato durante la giornata. Tuttavia, in molti fanno difficoltà nel riuscire a fare tutto ciò ed è per questo motivo che si potrà anche decidere di assumere sostanze naturali.
Clicca QUI sotto per scoprire cosa sono i Nootropi
Quando prendere la Ashwagandha?
Ci sono alcuni casi in cui è estremamente consigliato assumere la Ashwagandha, come ad esempio chi soffre di ansia.
Diversi studi hanno dimostrato che l’assunzione di Ashwagandha può migliorare le funzioni cognitive e ridurre il livello di cortisolo, l’ormone dello stress.
La pianta può anche essere utile per migliorare la qualità del sonno e ridurre l’insonnia. Un altro caso in cui è suggerito il consumo di Ashwagandha è nei soggetti che soffrono di depressione. Infatti, la pianta potrebbe essere una valida alternativa ai farmaci antidepressivi.
Non a caso, uno studio ha dimostrato che la sua assunzione può migliorare i sintomi di depressione. Allo stesso tempo, la pianta curativa è utile per chi sperimenta spesso infiammazioni. Pertanto, l’Ashwagandha è in grado di ridurre il dolore, l’infiammazione e la rigidità delle articolazioni.
Infine, l’ultima categoria di persone a cui si suggerisce il consumo di tale pianta curativa sono le persone che soffrono di ipotensione. È stato stimato che l’Ashwagandha sia riuscita a ridurre la pressione sanguigna in molteplici persone.
Quante pastiglie di Ashwagandha al giorno?
La dose consigliata di Ashwagandha può variare in base all’età, al peso, alla salute generale e ad altre condizioni individuali. Il dosaggio consigliato dipenderà anche dal tipo di integratore di Ashwagandha che si utilizza: capsule, polvere, estratto liquido, tisana ecc.
Inoltre, la dose raccomandata di Ashwagandha varia a seconda della concentrazione del principio attivo presente nel prodotto. In genere, la dose giornaliera raccomandata di Ashwagandha si attesta tra i 300 e i 600 mg, preferibilmente divisa tra mattina e sera.
Tuttavia, si consiglia di leggere attentamente l’etichetta del prodotto e di seguire le istruzioni fornite dalla casa produttrice dell’integratore. Ci potrebbero essere, infatti, dei casi in cui l’utilizzo è sconsigliato come ad esempio per le donne in fase di gravidanza o di allattamento.
Allo stesso tempo, l’utilizzo di integratori a base di Ashwagandha è sconsigliato nei soggetti che assumono già farmaci contro la tiroide. Il motivo deriva dal fatto che i principi attivi della pianta potrebbero influenzare negativamente le condizioni preesistenti dell’individuo.
In caso di malattie autoimmuni, si consiglia di consultare un medico. Anche qui, c’è il rischio di un aumento dell’attività del sistema immunitario. Di conseguenza, la condizione preesistente dell’individuo si potrebbe aggravare.
L’utilizzo di integratori a base di Ashwagandha è sconsigliato anche per le persone che già assumono farmaci per il sonno o l’ansia. In casi come questi, infatti, l’Ashwagandha potrebbe avere un effetto sedativo in questi soggetti.
Infine, ma non meno importante, gli integratori sono sconsigliati anche per coloro che hanno allergie o determinate intolleranze ai componenti della pianta indiana. Pertanto, sarà necessario consultarsi con il foglietto d’istruzioni della casa produttrice dell’integratore scelto.
Vuoi conoscere l’Ashwagandha Migliore? Clicca QUI sotto
Ashwagandha Nutravita
L’integratore Nutravita a base di Ashwagandha è un prodotto che si presenta sotto forma di capsule contenenti estratto secco di questa pianta.
L’integratore Nutravita a base di Ashwagandha contiene una formula di alta qualità e ad alta concentrazione di ashwagandha, che potrebbe aiutare a ridurre i sintomi dello stress e migliorare la qualità del sonno.
Secondo le istruzioni del produttore, si consiglia di assumere 1-2 capsule al giorno con acqua oppure diluendola con una bevanda calda abbinata ad un dolcificante. Tuttavia, è sempre importante seguire le indicazioni specifiche riportate sull’etichetta del prodotto.
L’integratore Nutravita a base di Ashwagandha ha ricevuto recensioni principalmente positive, soprattutto nell’ultimo periodo. Molti utenti che hanno provato questo prodotto affermano di avere riscontrato un miglioramento nella qualità del sonno e un aumento dell’energia.
Altri utenti ancora, invece, hanno confermato che in un mese sono riusciti ad avere una maggiore capacità di gestire lo stress. Inoltre, secondo le recensioni di coloro che hanno avuto modo di provare l’integratore, si è avuto modo di notare una riduzione dei sintomi ansiosi.
Di conseguenza, questi stessi utenti hanno potuto avvertire una maggiore sensazione di calma durante il giorno. In definitiva, la maggior parte dei consumatori consigliano l’integratore Nutravita a base di Ashwagandha come un valido supporto per il recupero dall’ansia e il miglioramento del sonno.
Ashwagandha Capsule vegane con Bioperine®.
Polvere di radice di Aswagandha naturale ad alta resistenza. Integratore di Ashwaganda adatto ai vegani. Prodotto da Nutravita
Dosi: 2 capsule al giorno (1100mg)
Quantità: 120 capsule